Il pastore della meraviglia. Il romanzo del presepe - Gennaro Matino - copertina
Il pastore della meraviglia. Il romanzo del presepe - Gennaro Matino - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il pastore della meraviglia. Il romanzo del presepe
Attualmente non disponibile
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Come vuole la tradizione, il vecchio zio Peppe, napoletano d'altri tempi, l'ultima domenica di novembre comincia a scartocciare i suoi pastori per fare "O Presepio". Con l'aiuto di Gennarino, un ragazzino di undici anni, e continuamente interrotto dagli inopportuni e divertenti commenti della moglie Luisella, zio Peppe inizia il sacro rito dello scartocciamento, spiegando al suo interlocutore il significato di ogni statuina e di ogni elemento del presepe che, visto con gli occhi del pastore della meraviglia, diviene, per Matino, un Vangelo senza libro. Lo stile è quello di una commedia napoletana ambientata nella modesta abitazione dei due anziani coniugi. Un basso che affaccia su uno dei tanti quartieri della città, dove il dialogo tra i tre personaggi dà vita ai veri protagonisti del racconto: le statuine del presepe che nel corso dei secoli hanno narrato il miracolo della Santa notte, fissandola attraverso le immagini nella storia dell'umanità. Un libro sorprendente, tra narrativa e magia natalizia.

Dettagli

27 settembre 2007
160 p., Rilegato
9788821560903

Valutazioni e recensioni

  • Nunzio M.
    Chiudi gli occhi e la meraviglia si realizzerà

    In un basso di Napoli, in una sera prenatalizia si svolge questo racconto attraverso le parole di hn anziano appassionato e, in un certo senso, studioso del presepe. Chiudi gli occhi e sei lì, capisci il presepe ed i suoi personaggi, li fai tuoi ed alla fine ti sembra di conoscerli tutti. Romanzo scorrevole, sembra quasi una sceneggiatura. Sempre attuale

  • PASQUALE FERRARA

    il romanzo è rallentato dagli innumerevoli 'botta e risposta' della coppia di anziani napoletani, ma vale la pena soprassedere su questo piccolo neo per scoprire come ogni singolo pastore del presepe ha un significato profondo, religioso e laico, che spesso affonda nel passato dell' uomo. adatto ai bambini ma anche agli adulti che vogliono riscoprire la serena semplicità dell' adolescenza.

Conosci l'autore

Foto di Gennaro Matino

Gennaro Matino

1956, Napoli

Formato alla luce della svolta del Concilio Vaticano II e ordinato sacerdote nel 1981 dall'Arcivescovo di Napoli il Cardinale Corrado Ursi, deve la sua formazione spirituale a Giacomo Nardi e l'insegnamento pastorale a Luigi Pignatiello. Ha conseguito il dottorato in teologia e le lauree in pedagogia e filosofia. Insegna teologia pastorale presso la Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale San Tommaso d'Aquino e Storia del cristianesimo presso l'università Suor Orsola Benincasa. Collabora con la cattedra di economia e gestione delle imprese tenendo seminari sull'etica d'impresa presso la Facoltà di Economia dell'Università degli studi di Napoli Federico II. Don Giovanni Matino è parroco nella sua città dal 1986 della parrocchia della SS....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore