Il tetragramma dissacrato. Lettura eretica dei testi biblici
Nella coscienza collettiva dei cristiani di ogni confessione o setta, il Dio vero è la divinità biblica della creazione, del diluvio universale, della torre di Babele, della distruzione di Sodoma e Gomorra. Quella divinità è stata successivamente identificata nel dio di Abramo, di Isacco, di Giacobbe, di Mosè, di Gesù e, infine, nel dio trinitario del cattolicesimo e di altre confessioni cristiane. La critica teologica, fondata sulla lettura selettiva di alcuni libri della Bibbia, dimostra che gli dei della creazione, chiamati Elohim, che il dio della triade abramica, chiamato El, il dio rivelatosi a Mosè, dichiarando di chiamarsi YHWH, sono divinità e che distinte, non riducibili ad entità unica e, in ogni caso, fittizie. Comunque, la divinità biblica, sia stata plurima, collettiva o unica, non ha nessun rapporto filologico col dio trinitario cristiano e tantomeno può essere identificata col Dio universale, concepito, da filosofi e teologi, come l'essere trascendente, immateriale, detentore di ogni perfezione in grado infinito.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it