Contro maestro Ciliegia
di Giacomo Biffi
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Chi non conosce Pinocchio e le sue avventure? Quando e da chi uno le ha conosciute? Difficile la risposta. Pinocchio fa parte della memoria di tutti. Poche cose sono così radicate nella cultura popolare del nostro come di altri paesi. Ma questo significa che nel rimettersi a leggere, a capire le avventure di Pinocchio, si possono capire le esigenze più profonde di quella umanità che le ha fatte proprie. Le esigenze dell'uomo sono la grande strada per comprendere il suo senso della vita, il suo senso religioso. Questo spiega la nascita di un libro di teologia che, capitolo per capitolo, segue le avventure di Pinocchio. La differenza tra burattino e figlio, nolenti o volenti, resta la sintesi del dramma dell'uomo contemporaneo.
Dopo aver letto il libro Contro maestro Ciliegia di Giacomo Biffi ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereCristianesimo
- Editore:Jaca Book
- Collana:Jaca Book Reprint
- Data uscita:14/02/2017
- Pagine:214
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788816371729
Parole chiave laFeltrinelli:
Carlo Collodi , teologia cristiana, vita e pratica cristiana, morale cristiana, storia e critica: letteratura dal 1800 al 1900, letteratura