Il nuovo Devoto-Oli junior. Il mio primo vocabolario di italiano. Ediz. ad alta leggibilità - Giacomo Devoto,Gian Carlo Oli - copertina
Il nuovo Devoto-Oli junior. Il mio primo vocabolario di italiano. Ediz. ad alta leggibilità - Giacomo Devoto,Gian Carlo Oli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 44 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il nuovo Devoto-Oli junior. Il mio primo vocabolario di italiano. Ediz. ad alta leggibilità
Attualmente non disponibile
12,82 €
-5% 13,50 €
12,82 € 13,50 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Un vocabolario studiato apposta per gli allievi della scuola primaria e secondaria di primo grado. La nuova edizione contiene 500 voci in più (in tutto 25.500 voci), scelte tra quelle che servono a scuola per studiare storia, scienze, matematica, ecc. e tra le parole dell'informatica, e 50 pp. di tavole di Famiglie di parole per potenziare le competenze lessicali, capendo come si formano le parole. Le voci sono sempre accompagnate dalla divisione in sillabe, dalla pronuncia corretta e da molte informazioni grammaticali. Tutte le definizioni sono scritte in un linguaggio semplice e chiaro e sono sempre corredate da esempi, da sinonimi e contrari, da espressioni e modi di dire. Le numerose note di approfondimento contengono le etimologie e le regole per evitare i più comuni errori di ortografia. Un progetto grafico ad alta leggibilità agevola la ricerca delle informazioni e avvicina il ragazzo all'uso del vocabolario.

Dettagli

1440 p.
9788800500531

Valutazioni e recensioni

  • OTTIMO PRODOTTO

  • Il vocabolario è fatto molto bene per un bambino alle prime armi. Peccato per le pagine che sono molto sottili e con la poca praticità di un bambino, tendono a rovinarsi e se non si sta attenti, a strapparsi. Avrei preferito la copertina rigida.

  • dizionario preferito dalle insegnanti di scuola primaria

Conosci l'autore

Foto di Giacomo Devoto

Giacomo Devoto

(Genova 1897 - Firenze 1974) linguista italiano. Docente nelle università di Cagliari, Padova e Firenze, ha fondato e diretto, con B. Migliorini, la rivista «Lingua nostra». Nei suoi numerosi lavori è costante la ricerca di un nesso tra fatti linguistici e fatti storici e sociali: Storia della lingua di Roma (1940), Studi di stilistica (1950), I fondamenti della storia linguistica (1951), Profilo di storia linguistica italiana (1953), Origini indoeuropee (1962), Il linguaggio d’Italia (1974). È autore, con G.C. Oli, di un Dizionario della lingua italiana (1971).

Foto di Gian Carlo Oli

Gian Carlo Oli

1934

Lessicografo italiano, si laurea in letteratura italiana e diviene professore nei licei. Solo successivamente si dedica allo studio della lingua italiana occupandosi della parte lessicale del Vocabolario della lingua italiana, scritto assieme a Giacomo Devoto e pubblicato per la prima volta nel 1971 da Le Monnier.Dopo la morte di Devoto ha curato da solo il successivo aggiornamento delle varie edizioni del dizionario.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore