È un libro affascinante, scorrevole e veramente piacevole da leggere. Ad ogni pagina si ha voglia di andare avanti per cercare di scoprire quali altri misteri si nascondono dietro la vita di Nell. L' autrice ha avuto anche la capacità, durante la scrittura, di non far mai prevalere il personaggio di Cassandra, nonostante sia lei quella che fa le scoperte più eclatanti. Cassandra è un personaggio ben delineato, ma che non fa mai dimenticare che la vera, reale protagonista della storia è Nell, la sua vita, i misteri che l' hanno circondata.
È il 1913 e sulla costa dell'Inghilterra una nave è pronta a salpare per l'Australia: a bordo, tra i passeggeri in cerca di fortuna e i rudi marinai intenti alle manovre, una bambina di quattro anni, Neil, stringe il prezioso libro di favole che le ha regalato la misteriosa Autrice, Eliza Makepeace. Che dovrebbe prendersi cura di lei, ma l'abbandona sul ponte. Distratta dalle attenzioni di un bimbo più grande che la invita a giocare, Neil non si accorge che il rombo dei motori si fa più incalzante, e la nave lascia il molo diretta verso il mare aperto. Dopo una traversata che sembra infinita, quando il transatlantico arriva a destinazione, la piccola si ritrova sperduta nel porto di Maryborough: è smarrita, non ricorda il suo nome e tutto ciò che le è rimasto è una valigina bianca che contiene qualche vestito e quel bellissimo libro di fiabe. Per Hugh, il capitano del porto, quella delicata creatura pare piovuta dal cielo, a consolare lui e la moglie della loro sterilità. Da quel momento sarà sua figlia. Solo la sera del suo ventunesimo compleanno Neil apprende dal padre il segreto delle sue origini e la sua vita cambia per sempre.
Venditore:
Informazioni:
RIF. LIBR. SPERLING . PP. 616. . Ottimo (Fine). . . .
Immagini:

-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2010
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Ci ho messo un po' ad abituarmi ai salti temporali, ma nel complesso ho adorato il modo in cui la storia viene raccontata. Quando si dice «un libro che ti tiene incollata alle pagine» io penso sempre a questo: non mi è mai capitato di sentirmi così incuriosita e spinta ad andare avanti. Una storia che è poi il confluire di tante storie, le storie di tante donne. Alla fine mi ha commosso.
-
MARCO GROSSO 08 novembre 2011
"The Forgotten Garden"."Il giardino dimenticato". Il titolo originale rende decisamente meglio la magia di uno dei migliori libri che abbia mai letto. Le ambientazioni suggestive e fiabesche avvolgono in un velo di mistero tre donne vissute in epoche lontane, ma unite dalla ricerca della verità che risiede, forse, solo in loro stesse. Il tutto arricchito dai fiabeschi racconti dell'Autrice, donna sfuggente, ma fondamentale per il puzzle che si va definendo. Consigliatissimo!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it