Probabilmente vincolato da un numero massimo di pagine, il libro di Berti si trova a dover coprire una storia piu che millenaria della stregoneria a livello mondiale. Missione piu impossibile che impervia in meno di 300 pagine. Va senz'altro riconosciuto il merito di riuscire a dare una veloce carrellata ma lascia una sensazione di "incompiuto". Da leggersi come una sorta di introduzione ad un tema comunque intrigante.
Descrizione
Come un fiume sotterraneo e nascosto, la stregoneria, o pratica della magia nera, e soprattutto la “caccia alle streghe” hanno percorso nei secoli la cultura occidentale, sfociando negli eclatanti episodi del tardo Medioevo e dei secoli centrali dell’età moderna, con i processi, le torture, i roghi in cui furono coinvolte centinaia di migliaia di donne in tutta Europa e anche nel Nuovo Mondo. In questo saggio Giordano Berti, che alla stregoneria ha dedicato molti importanti studi, traccia una panoramica completa del fenomeno e lo analizza sotto molteplici punti di vista, da quello antropologico a quello folcloristico e più squisitamente storico.
Dopo aver letto il libro Storia della stregoneria di Giordano Berti ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenereGenerale
- Editore:Mondadori
- Collana:Oscar storia
- Data uscita:15/06/2010
- Pagine:276
- Formato:Tascabile, Illustrato
- Lingua:Italiano
- EAN:9788804598688
Parole chiave laFeltrinelli:
storia medievale, storia del 21mo secolo, occidente, storia culturale e sociale, stregoneria