Il giornalismo culturale
di Giorgio Zanchini
5 giorni lavorativi
€ 11,40
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Che cos'è il giornalismo culturale? Com'è cambiato nel tempo? Quanto e come lo stanno modificando Internet e la crossmedialità? Quali sono i modelli principali e le caratteristiche di quello italiano? Il libro descrive le origini e lo sviluppo dell'informazione culturale, dalle prime gazzette letterarie sino all'inflazione di fonti dei nostri giorni, passando in rassegna quotidiani, riviste, radio, televisione, Rete e sottolineando come il mercato e l'industria dell'intrattenimento, il marketing e la pubblicità, la caduta delle gerarchie culturali, la frammentazione del pubblico, il moltiplicarsi delle voci ci abbiano consegnato un paesaggio in cui diviene più sfuggente il significato del termine "cultura" e più complesso il compito di chi fa informazione.
Dopo aver letto il libro Il giornalismo culturale di Giorgio Zanchini ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereScienze sociali
- Listino:€ 12,00
- Editore:Carocci
- Collana:Le bussole
- Data uscita:21/03/2013
- Pagine:128
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788843067930
Parole chiave laFeltrinelli:
studi sulla comunicazione, italia contemporanea, mass-media, giornalismo, stampa e giornalismo, studi sui mezzi di comunicazione di massa