Morire per un libro. Ciro Principessa
di Giulio Marcon
€ 12,35
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Quaranta anni fa – il 19 aprile del 1979 – Ciro Principessa, militante della FGCI (Federazione Giovanile Comunista Italiana), viene accoltellato da Claudio Minetti – un attivista fascista, figliastro di Stefano Delle Chiaie, leader di Avanguardia Nazionale – che era entrato nella sezione del PCI di Torpignattara per rubare un libro della Biblioteca Popolare della sezione, biblioteca che Ciro gestiva insieme agli altri compagni. Minetti prende il libro e scappa, inseguito dai militanti della FGCI che vogliono farsi ridare il libro. Ciro Principessa viene colpito da due coltellate e il giorno dopo muore. Ciro vive nel quartiere della Certosa, è emigrato a Roma all’età di 7 anni dalla Campania. È di origine proletarie, i genitori per poter andare a lavorare devono lasciarlo in collegio. Animato da una grande voglia di leggere, studiare e imparare, avrebbe voluto frequentare la Scuola di partito del PCI delle Frattocchie, ma morì prima. Fonda la Biblioteca popolare della sezione e dà vita nel 1978 al primo Centro sociale a Roma, alla Certosa.
Dopo aver letto il libro Morire per un libro. Ciro Principessa di Giulio Marcon ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenerePolitica
- Listino:€ 13,00
- Editore:Stampa Alternativa/Banda Aperta
- Collana:Eretica
- Data uscita:18/04/2019
- Pagine:165
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788862226509