L' ala del turbine intelligente. Scritti sulla musica - Glenn Gould - copertina
L' ala del turbine intelligente. Scritti sulla musica - Glenn Gould - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 71 liste dei desideri
Letteratura: Canada
L' ala del turbine intelligente. Scritti sulla musica
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Questi scritti del leggendario pianista compongono una sorta di storia della musica a mosaico, altamente idiosincratica e non meno illuminante delle sue grandi interpretazioni.

Dettagli

Tascabile
15 marzo 1993
416 p., Brossura
The Glenn Gould reader
9788845909696

Valutazioni e recensioni

  • Oltre ad essere un geniale pianista anche un eccellente divulgatore

  • Dopo aver letto Il soccombente di Bernhard ho voluto scoprire la personalità Gould, non tanto il pensiero ma la posizione presa nello esprimerlo, Il libro di Bernhard non è poi così lontano. Ma a conti fatti viene fuori un Gould acuto ossesso della propria musica, geniale e solo, ma non per questo ingentile. I vari scritti che vanno da conversazioni con se stesso a scritti sulla musica di Terry Riley o Domenico Scarlatti lasciano sempre un aura di eterna curiosità mai soddisfatta. Come se Gould non volesse far altro che diffondere temi affinchè il lettore attento e curioso prenda e inizi una propria ricerca. Un libro consigliato per chi vuole vedere fin dove a volte può arrivare il genio !

Conosci l'autore

Foto di Glenn Gould

Glenn Gould

1932, Toronto

Pianista canadese. Esordiente a 14 anni, divenne celebre nel 1955 con un'incisione delle Variazioni Goldberg di Bach e per dieci anni apparve nelle maggiori sale da concerto americane (più raramente in Europa, ma nel 1957 suonò a Berlino con Karajan). Nel 1964 interruppe l'attività concertistica, limitandosi da allora ai dischi e a sporadiche apparizioni televisive. Nondimeno la sua fama continuò a crescere dando luogo, dopo la sua morte, a un vero «culto», spiegabile con i tratti singolari della sua personalità e le sue scelte musicali controcorrente (come quella di suonare tutto Bach sul pianoforte in un'epoca di imperante filologismo), talvolta basate su intuizioni interpretative geniali, capaci di rigenerare l'ascolto e rivelare lati insospettati in pagine ben note. Poco convenzionale...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore