Dopo aver letto Il soccombente di Bernhard ho voluto scoprire la personalità Gould, non tanto il pensiero ma la posizione presa nello esprimerlo, Il libro di Bernhard non è poi così lontano. Ma a conti fatti viene fuori un Gould acuto ossesso della propria musica, geniale e solo, ma non per questo ingentile. I vari scritti che vanno da conversazioni con se stesso a scritti sulla musica di Terry Riley o Domenico Scarlatti lasciano sempre un aura di eterna curiosità mai soddisfatta. Come se Gould non volesse far altro che diffondere temi affinchè il lettore attento e curioso prenda e inizi una propria ricerca. Un libro consigliato per chi vuole vedere fin dove a volte può arrivare il genio !
Descrizione
Questi scritti del leggendario pianista, compresi fra il 1956 e il 1978, compongono una sorta di storia della musica a mosaico, altamente idiosincratica e non meno illuminante delle sue grandi interpretazioni
Dopo aver letto il libro L'ala del turbine intelligente di Glenn Gould ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenereMusica e danza
- Listino:€ 14,00
- Editore:Adelphi
- Collana:Gli Adelphi
- Data uscita:15/03/1993
- Pagine:424
- Formato:Tascabile
- Lingua:
- Curatori:Tim Page
- Traduttori:Anna Bassan Levi
- EAN:9788845909696