L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2021
Promo attive (1)
Un manuale di autodifesa psicologica e un’analisi delle odierne strategie di addomesticamento e manipolazione: dopo aver individuato 11 tattiche nell’operato di Joseph Goebbels, ministro della Propaganda nazista, Gianluca Magi mostra come quel sistema di addomesticamento e strumentalizzazione sia ancora oggi implacabilmente utilizzato dagli odierni «padroni dell’umanità» e dai loro «mezzi di manipolazione di massa».
«Tutto ciò che è accaduto, dunque può accadere di nuovo» - Primo Levi
«Noi governiamo con l'amore, non con la baionetta» - Joseph Goebbels
Goebbels. 11 tattiche di manipolazione oscura è al contempo un manuale di auto-difesa psicologica e un'analisi critica e fattuale delle strategie di addomesticamento, controllo sociale, manipolazione e massificazione oggi in vigore. Grazie all'individuazione di undici principi chiavi attinti dalle oltre trentamila pagine dei diari di Joseph Goebbels - il "diavolo zoppo", il ministro della Propaganda della Germania nazificata - Gianluca Magi tratteggia un inquietante parallelo con il nostro tempo, mostrando come quel sistema di condizionamento, addomesticamento e strumentalizzazione, lungi dall'appartenere a un passato ormai tramontato, sia ancora oggi implacabilmente utilizzato dagli odierni "padroni dell'umanità" e dai loro mezzi di manipolazione di massa. Scopo di questo libro, dunque, non vuol essere solo un'analisi storica, ma il tentativo di osservare criticamente la nostra realtà alla luce del lavoro propagandistico di Goebbels, al fine di fornire al lettore strategie efficaci "per salvarsi dalla Trinità del Potere: il Male, la Stupidità e la Menzogna".Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Spunti di riflessione. Grazie
Indispensabile leggerlo per capire che cosa sta succendo intorno a noi. Dettagliatissimo nelle spiegazioni di un sistema che ha fatto scuola anche per gli odierni politici.
L' autore invita in ogni suo lavoro o progetto, ad una critica costruttiva del mondo interno ed esterno di oggi. L' esempio di Goebbels serve a chiarire ogni dubbio riguardo alla macchina dell'inganno perpetuata con forza adesso. E' preoccupante quanto la massa rifiuta ancora di comprenderne i meccanismi e i danni che ne subisce, credendosi libera di scegliere o di agire. Basti pensare alla censura preventiva, del tutto ingiustificata, subita dal libro per diversi mesi, ritardandone l'uscita. Spero che questo lavoro, fatto con straordinaria cura e dedizione, possa risvegliare molte coscienze, anche se sugli umani nutro forti dubbi. Grazie Gianluca Magi e Piano B Edizioni.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore