Una guida utile per scoprire nuovi birrifici quando si sta viaggiando o semplicemente per aiutare a scegliere un birrificio in particolare. L'avrei preferita un po' più tecnica, il linguaggio invece è molto semplice e per questo è perfetta per chi vuole avvicinarsi al mondo delle birre artigianali senza complicarsi troppo la vita. Molto completa dal punto di vista dei birrifici, avrebbe potuto presentare qualche birra in più.
Guida alle birre d'Italia 2019
Descrizione
Grazie alla rete di collaboratori diffusa su tutto il territorio, ogni anno vengono visitati tutti i birrifici, garantendo così al lettore affidabilità nei giudizi e correttezza delle informazioni. La guida raccoglie solo il meglio della produzione brassicola artigianale ed è quindi uno strumento fondamentale tanto per l'appassionato - che qui trova tutte le informazioni per nutrire ogni sua curiosità -, quanto per colui che si approccia a questo mondo per la prima volta, grazie a un linguaggio diretto, a descrizioni semplici coadiuvate da un sistema di simboli immediatamente comprensibile e all'indicazione di oltre 800 indirizzi dove è possibile comprare o consumare le birre presenti in guida.
Dopo aver letto il libro Guida alle birre d'Italia 2019 di ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenereVini e altre bevande
- Editore:Slow Food
- Collana:Guide
- Data uscita:04/04/2018
- Pagine:576
- Formato:rilegato
- Lingua:Italiano
- Curatori:Luca Giaccone,Eugenio Signoroni
- EAN:9788884995087