Va', metti una sentinella - Harper Lee - copertina
Va', metti una sentinella - Harper Lee - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 188 liste dei desideri
Va', metti una sentinella
Disponibilità immediata
9,02 €
-5% 9,50 €
9,02 € 9,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Maycomb, Alabama. La ventiseienne Jean Louise Finch "Scout" torna a casa da New York per visitare l'anziano padre, Atticus. Ambientato sullo sfondo delle tensioni per i diritti civili e il trambusto politico che negli anni cinquanta stanno trasformando il Sud degli Stati Uniti, il ritorno di Jean Louise prende un sapore agrodolce quando viene a sapere verità inquietanti sulla sua famiglia, sulla cittadina e sulle persone che le sono più care. Tornano a galla ricordi dell'infanzia, e i suoi valori e convincimenti sono messi seriamente in discussione. Con il ritorno di molti personaggi emblematici de "Il buio oltre la siepe", "Va', metti una sentinella" cattura perfettamente le sofferenze di una giovane donna e di un mondo costretti ad abbandonare le illusioni del passato, una transizione che può solo essere guidata dalla coscienza di ciascuno. Scritto a metà degli anni cinquanta, "Va', metti una sentinella" permette una comprensione più completa e più ricca di Harper Lee.

Dettagli

5 ottobre 2017
268 p., Brossura
Go set a watchman
9788807890222

Valutazioni e recensioni

  • g.

    3.5 Non all’altezza del primo romanzo ma comunque dà molti spunti di riflessione, ho trovato delle frasi drammaticamente attuali

  • Ladra di parole
    La signora Lee ci insegna a camminare da soli

    In questo romanzo chi parla non è più la piccola Scout, è una donna adulta, agguerrita, testarda, pronta a difendere le sue convinzioni e i suoi ideali, senza mai scendere a compromessi. Troviamo, un Atticus diverso. Con la vecchiaia non è più l’uomo combattivo di un tempo, compie scelte diverse e ciò lo porterà a deludere la figlia Jean Louis, che attaccata al ricordo che aveva del padre non riesce ad accettare la nuova figura che incontra. Come Jean Louis, anche io ho avuto difficoltà ad accettare il cambiamento di Atticus, ma ho provato a capire le sue scelte, ad ascoltare le sue motivazioni. Bisogna a volte accettare, cosa che noi figli spesso rifiutiamo, che i genitori non sono così forti, anche loro nascondono debolezze e fragilità, proprio come ogni essere umano. Mi sento di consigliare questo libro, ma di leggerlo dopo “Il buio oltre la siepe” e di non fare nessun paragone, non pensare quale dei due sia il migliore. Harper Lee, ci insegna a camminare da soli, strappare i vecchi legami, fornirsi di una propria sentinella e non prendere in prestito quella degli altri.

  • Vale
    Bellissimo, Consiglio

    Consiglio questo libro a chi ha letto Il buio oltre la siepe per continuare un viaggio meraviglioso!

Conosci l'autore

Foto di Harper Lee

Harper Lee

1926, Monroeville (Alabama)

Studiò legge e poi si impiegò a New York presso una compagnia aerea. Amica di Truman Capote da quando aveva tre anni, fu consigliata da lui a mettere per iscritto i racconti che lei andava facendo della propria infanzia.Lasciò il lavoro per scrivere il suo primo libro, Il buio oltre la siepe (1960), che le valse il premio Pulitzer. Dal romanzo fu tratto, nel 1962, l'omonimo film, diretto da Robert Mulligan e interpretato tra gli altri da Gregory Peck.Nel 2006 nel film Infamous - Una pessima reputazione il suo personaggio è intrepretato da Sandra Bullock.Nel 2007 le è stata attribuita la Medaglia presidenziale della libertà, per il suo romanzo Il buio oltre la siepe (in Italia edito da Feltrinelli) che secondo la motivazione del premio: "ha influenzato...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore