Una storia che ti prende e ti lascia incollato fino all'ultima pagina. Personaggi come sempre ben costruiti, a cui si può sentirsi vicini. Consigliato!
A sud del confine, a ovest del sole
Fino ad allora Hajime aveva vissuto in un universo abitato solo da lui: figlio unico quando, nel Giappone degli anni Cinquanta, era rarissimo non avere fratelli o sorelle, aveva fatto della propria eccezionalità una fortezza in cui nascondersi, un modo per zittire quella sensazione costante di non essere mai lì dove si vorrebbe veramente. Invece un giorno scopre che la solitudine è solo un'abitudine, non un destino: lo capisce quando, a dodici anni, stringe la mano di Shimamoto, una compagna di classe sola quanto lui, forse di più: a distinguerla non c'è solo la condizione di figlia unica, ma anche il suo incedere zoppicante, come se in quel passo faticoso e incerto ci fosse tutta la sua difficoltà a essere una creatura di questo mondo. Quando capisci che non sei destinato alla solitudine, che il tuo posto nel mondo è solo là dove è lei, capisci anche un'altra cosa: che sei innamorato. Ma Hajime se ne rende conto troppo tardi - è uno di quegli insegnamenti che si imparano solo con l'esperienza - quando ormai la vita l'ha separato da lei. Come il dolore di un arto fantasma, come una leggera zoppia esistenziale, Hajime diventerà uomo e accumulerà amori, esperienze, dolori, errori, ma sempre con la consapevolezza che la vita, la vita vera, non è quella che sta dissipando, ma quell'altra, quella che sarebbe potuta essere con Shimamoto, quella in un altrove indefinito, a sud del confine, a ovest del sole. Una vita che forse, venticinque anni dopo, quando lei riappare dal nulla, diventerà realtà.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Momo 10 agosto 2025Da leggere
-
Francesco 25 giugno 2025La vita vissuta attraverso una goccia di pioggia.
La vita vissuta attraverso una goccia di pioggia, è quella di un uomo che rincorre ricordi nutrendosi di cenere. Costantemente alla ricerca di un se stesso e delle emozioni giuste da provare finisce per perdere la rotta, ritrovandosi in balia dei sogni, di memorie e passato. In questa opera meravigliosa credo Murakami abbia spinto sul pedale della malinconia (si più del solito) liberandosi di alcuni personalissimi demoni...e che demoni sublimi...
-
Enrico 12 giugno 2025Ossessione
Racconto molto scorrevole e snello. A volte superficiale, altre profondo con quelle metafore strambe tipiche di Murakami. La scrittura è pacata e dal ritmo tranquillo, personaggi e dialoghi razionali ed eleganti in pieno stile giapponese. Il finale quasi aperto, secondo me, si presta a moltissime interpretazioni.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it