Vivere! - Hua Yu - copertina
Vivere! - Hua Yu - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 320 liste dei desideri
Letteratura: Cina
Vivere!
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Sono trascorsi ormai dieci anni da quando il narratore si è recato nelle campagne a raccogliere ballate popolari e ha avuto modo di conoscere diverse persone, fra cui un anziano contadino che arava la terra con il suo bufalo. Si chiamava Fugui ed era ben disposto ad aprire il suo cuore, a raccontare la propria storia e a spiegare come mai il bufalo aveva tanti nomi. Figlio di un ricco proprietario terriero, era considerato la pecora nera della famiglia Xu perchè in una notte giocando d'azzardo aveva perduto tutto il patrimonio familiare. Da quel momento inizia la rovina della sua casa e Fugui deve intraprendere una nuova vita, fatta di fatica nei campi, miseria e umiliazioni, per risollevarsi. Ma nell'affrontare il duro destino potrà sempre trarre la forza necessaria dall'affezionata moglie Jiazhen, dalla brava figlia Fengxia, dal piccolo Youqing... E passando attraverso la povertà, la fame, la fatica, la guerra, la carestia e la serie di lutti dei suoi cari giungerà a capire l'essenza delle cose e l'autenticità degli affetti, approdando a una superiore consapevolezza, ironica e pietosa assieme, della gioia di vivere, nonostante tutto.

Dettagli

Tascabile
27 dicembre 2012
191 p., Brossura
Huozhe
9788807881138

Valutazioni e recensioni

  • Enrico V
    Da leggere

    Un romanzo meraviglioso e struggente, che segue la parabola di Fugui, un uomo che da ricco proprietario si ritrova povero contadino, travolto dalle guerre, dalla Rivoluzione culturale e dalle trasformazioni della Cina del Novecento. La scrittura semplice e diretta amplifica la potenza tragica di una vita segnata dal destino, in cui le gioie e i lutti si susseguono senza tregua. È un libro che mostra come la Storia possa plasmare e spezzare le esistenze individuali, ma che, al tempo stesso, sa lasciare nel lettore un senso di profonda umanità. Una tragedia capace di colmare il cuore di dolore e bellezza insieme.

  • sere
    indimenticabile

    L'incipit preannunciava già di suo una storia interessante e con lo scorrere delle pagine si è evoluta in una storia realistica e molto triste. Nonostante il destino lo abbia trattato con crudeltà, Fugui riesce a trovare speranza nella sua esistenza; è un personaggio molto positivo a cui è molto facile affezionarsi tanto da commuoversi quando, arrivati all'ultima pagina, bisogna dirgli addio.

  • Emmedin
    Ottimo libro, scrittore strepitoso

    Ammetto la mia ignoranza: non conoscevo Hua Yu. Ho deciso di fare la sua conoscenza partendo dal libro forse più famoso, Vivere!, e sono rimasto ammaliato dlala sua capacità di entrare dentro i personaggi, di rappresentare l'estremo Oriente, di farci conoscere tradizioni e usanze. Le storie raccontate sono bellissime. Consiglio a tutti la sua lettura.

Conosci l'autore

Foto di Hua Yu

Hua Yu

1960, Hangzhou

Yu Hua è uno scrittore cinese. È emerso negli anni Ottanta nel nucleo degli scrittori d’avanguardia, distinguendosi per lo stile kafkiano e per la lucida capacità di dissezionare il reale esplorando l’alienazione e l’assurdità della condizione umana. L’aberrazione, la crudeltà, l’indifferenza che attraversano le sue narrazioni appartengono a un rimosso della psiche cinese, che ha fatto ritorno con la Rivoluzione Culturale (Le cose del mondo sono fumo, 2004, è una scelta di racconti in traduzione italiana). Nel corso degli anni Novanta ha compiuto una radicale conversione e, pur insistendo nell’indagine della sofferenza, della violenza e della morte, ha abbandonato lo sperimentalismo e ha adottato una scrittura di...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail