La guerra oltre la notizia. Ediz. illustrata - Ilenia Menale - copertina
La guerra oltre la notizia. Ediz. illustrata - Ilenia Menale - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
La guerra oltre la notizia. Ediz. illustrata
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
6,45 €
-50% 12,90 €
6,45 € 12,90 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


L'autrice, Ilenia Menale, avvalendosi del supporto di due grandi giornalisti ed ex inviati di guerra, Franco Di Mare e Toni Capuozzo, descrive le paure, le angosce, le sensazioni e le inquietudini di chi ha visto morire e ha temuto per la propria vita. I due giornalisti sostengono l'importanza di esternare i propri sentimenti come in un percorso terapeutico, attraverso la narrazione e il racconto, quasi come uno sfogo personale. Franco Di Mare, giornalista Rai, da anni conduce Uno Mattina. È stato per lungo tempo inviato di guerra: Bosnia, Kosovo, Somalia ed Eritrea, solo per citare alcuni dei conflitti da lui seguiti. Tentando di sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema della guerra, racconta storie di violenza, paura e speranza vissute durante la sua vita da corrispondente. Toni Capuozzo, giornalista Mediaset e conduttore dello storico programma televisivo Terra, narra le vicende belliche e di guerriglia dell'America Latina dove era inviato per il giornale Lotta Continua. Il volume si sofferma anche su alcune note della storia del giornalismo di guerra e presenta riferimenti biografici di alcuni storici inviati al fronte: William Howard Russell, Luigi Barzini, Ernest Hemingway, Indro Montanelli, Ryszard Kapusciriski e Tiziano Terzani.

Dettagli

24 novembre 2016
160 p., ill. , Brossura
9788862615747

Valutazioni e recensioni

  • Ho acquisto il libro alla presentazione fatta qui a Genova. Il dialogo e il confronto con l'autrice è stato carico di vibrazioni trasmesse attraverso le sue parole. In questo libro l'autrice ci fa partrecipi della vita degli inviati di guerra: sul vissuto personale di ognuno di essi che non sempre traspare al momento del servizio; del perché dell'esigenza di rendere pubbliche le emozioni e di raccontarle attraverso i libri, quasi come una sorta di liberazione. Insomma ci mette a contatto con una realtà davvero carica di ogni orrore dove il giornalista viene toccato nell'animo. Questo libro è un invito a non vedere o leggere la notizia solo con gli occhi distratti di chi crede che la guerra sia semplicemente un film.

  • ORLANDO CORRADINI

    ho avuto l'opportunità di assistere alla presentazione di questo libro,e, dopo un momento di riflessione ho deciso di acquistarlo perchè mi interessava scoprire il mondo degli inviati di guerra visto da un'osservatore terzo.. l'ho letto in una serata per poi rileggerlo qualche giorno dopo trovando spunti di riflessione sui conflitti passati e presenti. complimenti alla giovane scrittrice

  • Ho acquistato questo libro con curiosità per l'argomento trattato e ne sono rimasto piacevolmente colpito. Un tema importante come la guerra,visto con gli occhi di chi ce la racconta. Una lettura consigliata per scoprire un lato dei conflitti che spesso viene trascurato. Da leggere!

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore