Ippolito Caffi. Tra Venezia e l'Oriente 1809-1866. Catalogo della mostra (Venezia, 28 maggio, 20 novembre 2016)
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
'"L'esser fuori del seno della società e dei pregiudizi è una cosa veramente gradevole: qui, qui so di essermi dato solamente all' arte, e per essa vivo solamente. I doveri di etichetta stancano, l' ambizione dei grandi agita ed opprime ogni senso; ma nella solitudine l'anima respira e si riposa nei suoi pensamenti. Tale è appunto la mia presente posizione (...). Quando un artista può esser libero come lo sono io adesso, si può anche in questo modo gustare qualche istante di felicità', con queste parole Ippolito Caffi delinea quello che sarà sempre il concetto base della propria vita: arte e libertà, in un'unica simbiosi. Per l'arte consumerà la propria vita, per la libertà la concluderà drammaticamente anzitempo. Nasce in un'adorabile ma periferica città del Veneto, alla quale rimase perennemente legato nel cuore, ma la sua vita scorrerà tra metropoli del mondo di allora, da Venezia a Londra, da Roma a Parigi, da Firenze ad Atene, da Genova al Cairo, da Madrid a Costantinopoli, in un turbinio di viaggi, di spostamenti, di fughe, che lascia addirittura sconcertati. E tutto questo si intreccia con il suo spirito libertario, la sua illusione risorgimentale, il carcere, l'esilio. Una vita che scorre come in un romanzo. Alla caduta della Repubblica, nonostante l'alternato dominio francese e austriaco, il genere vedutistico non sembra esaurirsi del tutto...
Dopo aver letto il libro Ippolito Caffi. Tra Venezia e l'Oriente 1809-1866. Catalogo della mostra (Venezia, 28 maggio, 20 novembre 2016) di ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- Editore:Marsilio
- Data uscita:23/06/2016
- Pagine:224
- Formato:brossura, Illustrato
- Lingua:Italiano
- EAN:9788831725682
Parole chiave laFeltrinelli:
cataloghi di mostre e specifiche collezioni, pittura e tecniche della pittura, arte dal 1600 al 1800, terroristi, singoli artisti, caffi ippolito, monografie d'arte, PCI