Isaac Newton non fu soltanto uno dei più grandi filosofi della natura d’ogni tempo; fu molto altro: alchimista, teologo, esegeta biblico, interprete delle profezie, cultore delle filosofie ermetiche, storico e cronologo. Ed è proprio la sua indagine, meticolosissima, sulla storia delle antiche civiltà che apre gli scenari più sorprendenti e a oggi meno conosciuti dell’immenso universo newtoniano. In anni di ricerche e studi di un’intensità che va oltre ogni immaginazione, e saccheggiando tutte le fonti disponibili, egli approfondì i temi più oscuri e irrisolti della cronologia antica, dalla spedizione degli Argonauti alla guerra di Troia, dalle dinastie dei faraoni alla fondazione del tempio di Gerusalemme, dai misteri di Stonehenge e di Atlantide all’enigma delle costellazioni del centauro Chirone. Ma ciò che desta ancor più meraviglia è la geniale applicazione, mai tentata prima di allora, della precessione degli equinozi per la datazione degli eventi e delle epoche della storia. A un saggio introduttivo che ripercorre i temi, i princìpi generali, l’approccio metodologico e il percorso che hanno accompagnato l’attività del Newton storico e cronologo, segue la traduzione integrale, inedita in Italia e corredata da numerose note bibliografiche e di commento, della sintesi del suo intero sistema cronologico: la Cronologia emendata degli antichi regni (Londra, 1728).
Venditore:
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it