Il racconto dell'Umanesimo attraverso le biografie di due donne straordinarie, splendori e miserie, la complessità e le contraddizioni, gli individualismi e i particolarismi che impediranno all'Italia per molti secoli ancora di divenire uno stato unitario; uno studio che serve anche a capire meglio il paese di oggi.
Isabella e Lucrezia, le due cognate. Donne di potere e di corte nell'Italia del Rinascimento
di Alessandra Necci
€ 12,35
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Questa doppia biografia tratteggia le vite di due delle più famose protagoniste del Rinascimento italiano, Isabella d'Este marchesa di Mantova e Lucrezia Borgia duchessa di Ferrara, che divengono cognate in virtù del terzo matrimonio di Lucrezia con Alfonso d'Este. Erede di una grande dinastia, sottile stratega capace di vincere le più difficili partite dello scacchiere italiano, mecenate e collezionista, Isabella incarna il prototipo della donna politica cerebrale e ragionatrice, che antepone l'interesse dello Stato agli affetti. Lucrezia, figlia di un papa controverso e "carnale" come Alessandro VI, è invece capace di intense passioni e forti sentimenti, ma all'occorrenza si dimostra un'accorta governante e arriva a contendere a Isabella il primato di mecenate più celebrata della penisola. Le due cognate incrociano le loro esistenze con quelle dei maggiori personaggi del tempo, incarnando due diversi e significativi prototipi di "dame di potere e di corte". Attraverso Isabella e Lucrezia, inoltre, il libro racconta nel dettaglio l'Italia dell'Umanesimo e del Rinascimento, mettendone in evidenza la grandezza e la tragicità, gli splendori e le miserie, la complessità e le contraddizioni, gli individualismi e i particolarismi che le impediranno per molti secoli ancora di divenire uno stato unitario. È, dunque, una biografia ma anche un'analisi politica, che attraverso lo studio del passato, delle Signorie, del papato, dell'impero, dei regni nazionali, serve a comprendere meglio l'Italia di oggi. Perché la storia, come direbbe Benedetto Croce, "è sempre storia contemporanea"
Dopo aver letto il libro Isabella e Lucrezia, le due cognate. Donne di potere e di corte nell'Italia del Rinascimento di Alessandra Necci ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Cosa ne pensa la Stampa
Dettagli
- Listino:€ 13,00
- Editore:Marsilio
- Collana:Universale economica Feltrinelli
- Data uscita:10/01/2019
- Pagine:688
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788831780971
Parole chiave laFeltrinelli:
politici e militari, rinascimento, isabella d'este, storia moderna dal 1450-1500 al 1700, biografie: personaggi storici, storia d'italia, donne, lucrezia d'este