My life - Isadora Duncan - copertina
My life - Isadora Duncan - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
My life
Disponibilità immediata
22,00 €
22,00 €
Disp. immediata

Descrizione


«Le autobiografie della maggior parte delle donne celebri sono una serie di narrazioni sulla loro esistenza esteriore, piene di particolari e di aneddoti futili. Sui grandi momenti di gioia o di angoscia, esse serbano uno strano silenzio. La mia arte invece è precisamente uno sforzo per esprimere, con gesti e movimenti, la verità quale io la sento». Così scrive Isadora Duncan nelle prima pagine di questo libro, pubblicato nel 1927, quasi contemporaneamente alla tragica e spettacolare morte dell’autrice. My Life è l’autoritratto eccessivo – e dunque paradossalmente fedele – di una donna libera e visionaria, che non ha solo cambiato la storia della danza, ma esteso il proprio influsso sul mutamento delle arti nel primo Novecento, seducendo le menti e i cuori di personaggi come Rodin, d’Annunzio, Stanislavskij, Gordon Craig, Eleonora Duse. Bambina che supera gli ostacoli di un’infanzia poverissima e artista che sconvolge i teatri d’Europa, seduttrice naturale e madre non sposata, aristocratica e comunista: per Isadora Duncan lo scardinamento delle convenzioni sociali, insieme a quelle estetiche, è stata una vocazione. La sua avventura, raccontata con esuberanza quasi violenta in queste pagine, è allora tanto la testimonianza di un’epoca cruciale quanto la storia di un’inquieta ricerca dell’assoluto.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

31 maggio 2015
240 p., Brossura
9788868261894

Conosci l'autore

Foto di Isadora Duncan

Isadora Duncan

1977, San Francisco

(San Francisco, 27 maggio 1877 – Nizza, 14 settembre 1927) è considerata la fondatrice della danza moderna. Dopo aver studiato danza classica si liberò dei rigori accademici per seguire un insegnamento improntato all'armonia del corpo e del movimento. Nel 1900 si stabilì a Londra, quindi si recò a Parigi, dove si esibì in serate private su brani di musica classica a piedi nudi, con i capelli sciolti e vestita di una semplice tunica di tipo greco. Con questo nuovo tipo di danza, detta libera o naturale, la D. intese proclamare una libertà di espressione dalle ferree regole accademiche e dagli artifici del balletto classico. La sua danza si diffuse presto in tutta Europa dove influenzò lo stesso balletto classico e i balletti russi,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore