The calling. Endgame - James Frey,Nils Johnson-Shelton - copertina
The calling. Endgame - James Frey,Nils Johnson-Shelton - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 27 liste dei desideri
The calling. Endgame
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,58 €
-5% 16,40 €
15,58 € 16,40 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Una serie di catastrofi naturali si è abbattuta su alcune città sparse per il mondo. Tutti sono convinti che si tratti di una tragica coincidenza. Solo in dodici conoscono la verità. Dodici prescelti che hanno atteso questo giorno per diecimila anni. Mentre l'umanità era ignara della minaccia che gravava sulla Terra, loro si preparavano alla sfida. Generazione dopo generazione, hanno affinato le proprie capacità fìsiche e intellettive, diventando raffinati strateghi e assassini infallibili, maestri dell'inganno e acuti osservatori. E adesso devono mettere in pratica ciò che hanno imparato: quelle catastrofi infatti sono il segnale che dà inizio alla caccia. Per ognuno di loro, è arrivato il momento di partire alla ricerca della Chiave, l'unico oggetto in grado di fermare l'apocalisse. Chi la troverà per primo, avrà salva la vita. Gli altri saranno condannati. Perché questo è Endgame. Un gioco letale in cui non ci sono regole. Un gioco in cui sopravvive solo il più abile. Un gioco da cui dipende il destino di tutti noi. Endgame è reale. Endgame è ovunque. Endgame è iniziato.

Dettagli

9 ottobre 2014
504 p., ill. , Rilegato
Endgame : the calling
9788842925019

Valutazioni e recensioni

  • Questa trilogia vuole tentare qualcosa di inedito: attraverso una serie di indizi da scoprire nelle pagine del libro ed interpretare, vuole realizzare il massimo livello di immersività, coinvolgendo il lettore in un "gioco a premi". L'idea è interessante, anche se personalmente, da lettrice tradizionale, mi sono limitata a godermi le avventure dei protagonisti. Venendo appunto alla trama del romanzo, essa si inserisce nel filone distopico, che tanta fortuna sta avendo dopo il successo planetario di "hunger games". Viene, quindi riproposta l'idea della suddivisione della popolazione. In questo caso non ci sono i distretti, o le fazioni, ma le stirpi. Viene ripresentata anche l'idea della lotta di tutti contro tutti, questa volta però su scala mondiale e non concentrata in un'arena. Prescindendo dall'assenza di reali elementi di innovazione, il libro appare scorrevole e godibile, anche se forse un po' più violento di altri del medesimo genere.

  • LUANA BERTOLINO

    Ci sono un po' troppe "americanate" per i miei gusti. La trama non è male, bella l'idea dei 12 da tutto il mondo, ma non mi piace il fatto che ci sia un personaggio principale (almeno io l'ho percepito così). Certi passaggi sono tipici da film d'azione (credo che questa trilogia sarebbe perfetta per il grande schermo), ma a chi piace il genere questo libro è vivamente consigliato. Il secondo, come per la trilogia di Matrix, è un "perditempo" in attesa del terzo... vedremo!

  • Marica Petrenga

    Una trilogia accattivante e avvincente. Non poteva non iniziare in un altro modo. La cosa che più mi ha attratto del libro non è solo lo stile di scrittura ma è anche il fatto che è un libro interattivo e tridimensionale, non si ferma solo alla sola lettura ma si amplia anche a un gioco virtuale, che nasconde indizi anche al suo interno invogliandoti a continuare a leggere e a cercare di vincere il montepremi. I personaggi sono eterogenei e multi culturali, un libro che riesce a prenderti nel profondo. Consigliato ai lettori che amano le sfide e le avventure.

Conosci l'autore

Foto di James Frey

James Frey

1969, Cleveland (Stati Uniti)

Ha lavorato per diversi anni come sceneggiatore per il cinema a Los Angeles, prima di esordire con In un milione di piccoli pezzi (pubblicato in Italia da TEA), autobiografia intensa e scioccante sulla sua lotta per superare la dipendenza da droga e alcol. Il libro è stato un vero e proprio caso editoriale, non soltanto per i quasi 5 milioni di copie vendute, ma anche per il dibattito che ne è scaturito circa la vera natura e funzione della scrittura autobiografica. Frey è sposato e vive con la moglie e la figlia a New York.Nel 2011 Guanda ha pubblicato L'ultimo testamento della sacra Bibbia, un altro romanzo contro corrente. Poi è stata la volta della serie Endgame, scritta insieme a Nils Johnson-Shelton e pubblicata in Italia da Nord: The calling (2014),...

Foto di Nils Johnson Shelton

Nils Johnson Shelton

Autore di numerose serie bestseller del «New York Times», vive a Brooklyn con la famiglia. È co-autore insieme a James Frey della serie Endgame, pubblicata in Itaila da Nord: The calling (2014), La chiave del cielo e Le regole del gioco (2016).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore