Due sorelle, Nell e Eva ed i loro genitori vivono lontani dalla città in prossimità della foresta. La loro è una scelta anticonformista per vivere in comunanza con l'ambiente. Ad un certo punto però qualcosa si inceppa, l'energia elettrica ha delle sospensioni, il carburante comincia a scarseggiare. Loro non se ne curano, stanno fuori città ma quando scendono per fare provviste prendono atto che il mondo com'era non c'era più. Molte case sono chiuse o devastate, niente carburante, il supermercato quasi vuoto. Niente linea telefonica, niente elettricità, le comunità si separano, le notizie sono frammentarie e chissà se reali. La madre era già morta e quando anche il padre muore, le ragazze si trovano da sole ad affrontare la vita. Dopo un momento di impasse prendono in mano la situazione, soprattutto Nell mentre Eva si rifugia nella sua passione del ballo, e inizia a coltivare l'orto, a risistemare il sistema idrico, aggiustare il tetto e tutto quello che era necessario fare. Mentre coltiva e passa più tempo fuori casa si rende conto di quanto non sappia. Aver vissuto alle porte della foresta non le aveva dato alcuna curiosità del mondo vivente la fuori, si rende conto di non conoscere le piante, le erbe, di non conoscere gli usi delle cose, le abitudini degli animali. Cerca fra i libri della madre e trova un manuale sulle erbe che l'aiuta a decifrare i primi segni. Poi tutto accade come inevitabilmente ed è un mondo altro quello che le due sorelle possono vivere, in piena simbiosi e condivisione di una natura selvaggia e rude e spietata ma disponibile ad accogliere. Anche in questo romanzo c'è l'accenno al cambiamento che ridefinirà le nostre vite, a chi saprà sopravvivere, soprattutto a chi saprà interagire con la natura che non sempre è benigna.
Nella foresta
In prossimità dell'anno 2000, da un punto periferico del mondo - un tratto della fitta foresta californiana del nord e la vicina cittadina di Redwood - si assiste a una lenta ma drammatica apocalisse del mondo civilizzato: un giorno dopo l'altro, una settimana dopo l'altra, cominciano a mancare, senza ragioni plausibili, la corrente elettrica, la linea telefonica, il carburante. Il progresso tecnologico si azzera, le comunicazioni si interrompono, le comunità si separano e le notizie dal mondo arrivano sempre più frammentarie e inverificabili. Affrontano questi inspiegabili e drammatici fatti due giovanissime sorelle, di sedici e diciassette anni. Nell ed Eva, questi sono i loro nomi, che avevano sperimentato un'infanzia quasi idilliaca, nella casa in prossimità della foresta con genitori anticonformisti che le avevano sempre incoraggiate a seguire le proprie passioni. Ma nonostante il loro mondo sia ormai sconvolto, con l'aggravante della morte precoce della madre, le due sorelle e il padre sono determinati ad andare avanti in attesa di un ritorno alla vita normale. Coltivano l'orto, riparano il sistema idrico, recuperano materiali di scarto, si ingegnano per tentare di conservare almeno una parvenza della loro esistenza precedente. Ma i pericoli, le minacce, le calamità si susseguono, e Nell ed Eva comprendono di dover trovare un modo nuovo, solo loro, di divenire adulte e di vivere in un ambiente che non sarà più quello di un tempo. E che questo modo passa attraverso un'alleanza difficile e complessa con la natura, che innanzitutto va conosciuta, compresa e non violentata.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
orabarbara 17 agosto 2025Ottimo
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it