Questo è il libro che più mi ha disturbato ultimamente. E non in senso positivo. Se si misurasse la qualità di un testo dal numero di volte in cui vocaboli tipo tette, culo e loro sinonimi da Vernacoliere sono utilizzati, abbinati a estenuanti elenchi di marche di alcolici e droghe, questo vincerebbe il Nobel per la letteratura. Non è moralismo, ma o sei Bukowski, che adoro, oppure anche meno dai. La descrizione della dissolutezza del mondo e dei personaggi che gravitano attorno alle agenzie discografiche è persino macchiettistica nel suo cinismo “politically correct”. A me è sembrata artificiosa e pure noiosa. Ci sono un paio di omicidi che vengono buttati lì in due pagine e poi abbandonati, con il risultato di rendere il romanzo ancora più inverosimile. Mi sono intestardito ad arrivare fino alla fine. Solo per capire se qualcosa di veramente interessante sarebbe successo. E come immaginavo la risposta è stata no. 👎
Uccidi i tuoi amici
Sesso, cocaina, avidità. E omicidi. John Niven fa a pezzi la scena musicale degli anni Novanta con ineguagliabile ferocia.
«"American Psycho" incontra X Factor in un profluvio di cattiveria scintillante e gratuita. Probabilmente vi assorderà, ma sarete cosí impegnati a divertirvi che non ci farete caso» – The Guardian
Londra, 1997. Il New Labour è al potere, il Brit-pop è al suo apice e l’industria discografica non è mai stata cosí bene. Forse. Steven Stelfox è un discografico di successo, alla costante ricerca della prossima hit. E non si ferma mai, grazie a una dieta fatta di cinismo, sesso e quantità smodate di cocaina. Del resto, stordirsi è l’unico modo per resistere in un ambiente pieno di colleghi incompetenti e spietati, per i quali la musica è l’ultimo degli interessi. Un posto dove i sogni degli altri bruciano nelle fiamme dell’inferno. Ma via via che i successi si fanno piú rari, e la scena musicale inizia a sentire i venti della crisi che la cambierà per sempre, Stelfox capisce che è tempo di prendere sul serio – anzi, alla lettera – il motto alla base del mondo degli affari: mors tua vita mea.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Baghy 16 febbraio 2025Che noia
-
Mangialibri 10 gennaio 2025American Psycho incontra X-Factor
Il titolo della recensione è estratto da una recensione del NY Times e devo dire che è in grado di descrivere questo libro in maniera esaustiva. Riservato a chi ama gli anni 90, American Psycho, e Wolf of Wall Street. La storia di un folle impresario della musica, spregiudicato, esaltato, volgare che porta all'esasperazione la sua vita persona e professionale senza soluzione di continuità.
-
Iacopo 08 gennaio 2025Il lato marcio del mondo discografico
Un tuffo nel mondo della discografia anni 90. La storia di un talent scout disposto a tutto per fare carriera. A volte un po' troppo crudo e volgare, ma ho apprezzato tutti i riferimenti realmente accaduti legati alla narrazione.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it