I viaggi di Gulliver. Ediz. integrale - Jonathan Swift - copertina
I viaggi di Gulliver. Ediz. integrale - Jonathan Swift - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 309 liste dei desideri
Letteratura: Irlanda
I viaggi di Gulliver. Ediz. integrale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
4,66 €
-5% 4,90 €
4,66 € 4,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Cavalli che parlano e ragionano, giganti dalle proporzioni smisurate, nani così piccoli da poter essere tenuti in una tasca, filosofi che popolano isole volanti: sono solo alcune delle creature straordinarie che il capitano Lemuel Gulliver incontra nel corso dei suoi viaggi avventurosi, tra mille peripezie e innumerevoli pericoli. Pubblicato nel 1726, è oggi noto soprattutto come un classico della narrativa per ragazzi, ma rappresenta anche un capolavoro del fantastico e della satira. Dietro la favolosa descrizione delle immaginarie popolazioni di Lilliput, Brobdingnag, Laputa e Huyhnhnmlandia, la sferzante penna di Swift ritrae le assurdità e i difetti dell'Europa settecentesca. Introduzione di Fabio Giovannini.

Dettagli

28 maggio 2015
256 p., Brossura
Gulliver's travels
9788854180789

Valutazioni e recensioni

  • Sfigatta24
    Da leggere

    Straordinario libro, non l'avevo letto da ragazza e avevo solo una conoscenza superficiale limitata alle vicende a Lilliput. Da leggere soprattutto da adulti, secondo me, perché induce a riflessioni quanto mai attuali in questo inizio 2025 sul governo dei paesi, del mondo e su chi ha in mano il potere. Allora come oggi le cose non sono cambiate poi molto, purtroppo. Da leggere assolutamente.

  • Beatrice

    da leggere almeno una volta

  • AlfMusirica
    Brillante

    Un buon viaggio amplia le nostre vedute, ci insegna l'umiltà, talvolta ci umilia e ci dà l'opportunità di rivalutare le nostre abitudini e le nostre sovrastrutture. È tutto questo che prova Gulliver, protagonista di quattro viaggi in continenti e città fantastiche, che allegoricamente ed iperbolicamente illustrano i difetti e le virtù dell'umanità. I piccoli Lillipuziani ci guardano con timore, i giganti di Brobdingnag ci considerano insignificanti, ma a loro volta esisteranno popolazioni ancor più grandi o ancor più piccole che renderanno la nostra dimensione solo relativa. Alcune culture ci faranno sentire superiori ed evoluti, mentre altre ci faranno percepire come arretrati e viziati. Gulliver, rappresentante della nostra cultura, parlando delle usanze del nostro Paese con gli abitanti di queste terre sconosciute, talvolta li stupisce, altre li inorridisce. Con un efficace senso d'astrazione, dunque, Johnathan Swift ci permette di osservare e valutare noi stessi da fuori, parlando di luoghi fantastici che in parte ci rappresentano. La misantropia di Swift raggiunge il suo apice nel capitolo dedicato agli Yahu, in cui l'intera specie umana viene messa in discussione attraverso il paragone con una razza superiore di cavalli parlanti. È un romanzo amaro, difficile da digerire, che con la sua irriverente satira mette in luce i tanti difetti che ci affliggono. Tuttavia, nonostante il tono pessimistico, lascia la speranza di un possibile miglioramento. L'importante è mantenere una mente aperta e, quando possibile, cercare nuovi esempi e modelli anche al di fuori della nostra zona di comfort, cercando di valutare noi stessi da prospettive inedite.

Conosci l'autore

Foto di Jonathan Swift

Jonathan Swift

1667, Dublino

Jonathan Swift è considerato tra i massimi esponenti della letteratura inglese, ed uno dei più grandi scrittori satirici mai esistiti. Figlio di genitori inglesi stabilitisi in Irlanda, Jonathan Swift, nasce il 30 novembre 1667 a Dublino, ma perde il padre a pochi mesi dalla nascita. La madre fa ritorno in Inghilterra nel 1673, mentre Jonathan, affidato agli zii, rimane a Dublino. Cresce in un ambiente estremamente povero, spesso oggetto di insulti e denigrazioni a causa della sua condizione sociale - aspetto che avrà profonda influenza sulle sue future idee sociali. Durante l'infanzia studia a Kilkenny, poi a Dublino, presso il Trinity College. Nel 1689, su consiglio della madre, si trasferisce in Inghilterra, dove trova un impiego come segretario del diplomatico e scrittore...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore