Ti dà una primissima sensazione di tenerezza e curiosità, trovarti a rileggere un gigante come Saramago nella sua scrittura da ragazzo.
Il romanzo è scorrevole, una fotografia dai contorni nitidi di personaggi che vivono gli uni vicino agli altri, pur senza toccarsi davvero, se non sul finale.
C'è tutto quello che sarà lo stile dello scrittore adulto.
E in un momento credi di essere dentro a un quadro di Edward Hopper.
Lucernario
di Jose Saramago
€ 17,10
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
L’azione si svolge a Lisbona a metà del xx secolo, in un palazzo di un quartiere popolare non meglio identificato dove vivono sei famiglie. Su questa scena si animano personaggi minati da tristezza e rimpianto le cui esistenze paiono ravvivarsi solo per l’improvvisa eco di un concerto di musica classica trasmesso alla radio, che per un attimo riapre il mondo al bagliore della bellezza; o per l’instancabile elaborazione delle strategie, fatte di piccole ipocrisie e compromessi, con cui si tenta di fugare la minaccia dell’indigenza o di realizzare le aspirazioni conformiste della piccola borghesia.Un universo circoscritto di mantenute, mogli tradite e dolenti, uomini sconfitti dalla vita che hanno rinunciato al futuro a cui fanno da contrappunto gli inserti del diario di una giovane sognatrice, vittima di una vicenda dalla morbosità inaspettata, o ancora le pagine di grande letteratura disseminate in forma di lunghe citazioni; ma soprattutto, gli ideali del protagonista Abel, giovane intellettuale libertario, figura paradigmatica di un determinato universo politico, specie se si tiene in considerazione il contesto in cui il romanzo fu scritto, ovvero gli anni bui del Portogallo salazarista, paese isolato, retrivo e misero dominato da una dittatura fascista.Palesemente debitore della tradizione del grande romanzo russo da un lato e della coeva generazione dei neorealisti portoghesi dall’altro, Lucernario mostra già evidenti le qualità destinate a caratterizzare il corpus del Saramago più noto: profondo scavo psicologico dei personaggi, grande respiro narrativo, capacità di catturare l’attenzione del lettore.
Dopo aver letto il libro Lucernario di Jose Saramago ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- Listino:€ 18,00
- Editore:Feltrinelli
- Collana:I Narratori
- Data uscita:06/06/2012
- Pagine:336
- Formato:brossura
- Lingua:
- Traduttori:Rita Desti
- Titolo:Claraboia
- EAN:9788807018862
Parole chiave laFeltrinelli:
NobelSaramago, Scelti2012Letterature, narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)