Lucernario - José Saramago - copertina
Lucernario - José Saramago - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 19 liste dei desideri
Letteratura: Portogallo
Lucernario
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


A due anni dalla morte di José Saramago, esce questo suo primo romanzo, rimasto inedito fino a oggi. Scritto tra il 1949 e il 1952, rifiutato dal suo editore, rimase un punto dolente nella vita del maestro portoghese.

L’azione si svolge a Lisbona a metà del xx secolo, in un palazzo di un quartiere popolare non meglio identificato dove vivono sei famiglie. Su questa scena si animano personaggi minati da tristezza e rimpianto le cui esistenze paiono ravvivarsi solo per l’improvvisa eco di un concerto di musica classica trasmesso alla radio, che per un attimo riapre il mondo al bagliore della bellezza; o per l’instancabile elaborazione delle strategie, fatte di piccole ipocrisie e compromessi, con cui si tenta di fugare la minaccia dell’indigenza o di realizzare le aspirazioni conformiste della piccola borghesia. Un universo circoscritto di mantenute, mogli tradite e dolenti, uomini sconfitti dalla vita che hanno rinunciato al futuro a cui fanno da contrappunto gli inserti del diario di una giovane sognatrice, vittima di una vicenda dalla morbosità inaspettata, o ancora le pagine di grande letteratura disseminate in forma di lunghe citazioni; ma soprattutto, gli ideali del protagonista Abel, giovane intellettuale libertario, figura paradigmatica di un determinato universo politico, specie se si tiene in considerazione il contesto in cui il romanzo fu scritto, ovvero gli anni bui del Portogallo salazarista, paese isolato, retrivo e misero dominato da una dittatura fascista. Palesemente debitore della tradizione del grande romanzo russo da un lato e della coeva generazione dei neorealisti portoghesi dall’altro, Lucernario mostra già evidenti le qualità destinate a caratterizzare il corpus del Saramago più noto: profondo scavo psicologico dei personaggi, grande respiro narrativo, capacità di catturare l’attenzione del lettore.

Dettagli

6 giugno 2012
325 p., Brossura
Claraboia
9788807018862

Valutazioni e recensioni

  • arilia2003
    Saramago gli albori

    La sensazione che ho avuto leggendo Lucernario è stata quella ( più che in altri libri) di spiare da un buco della serratura o di avere un grosso occhio di buio teatrale puntato su una casa senza muria. Mi sono chiesta spesso cosa potesse essere non piaciuto di questo libro per non arrivare a pubblicarlo. Forse per l’epoca a tratti scabroso? I dialoghi tra Silvestre e Abel sulla vita eccellenti se si pensa che il confronto tra due generazioni diverse non è mai troppo semplice ma sempre interessante. E poi lo smarrimento iniziale e il piacere della libertà che, con tutti le sensazioni che provoca e viene descritto psicologicamente alla perfezione. Nelle miriadi di emozioni descritte con maestra dall'autore emergono i sentimenti Henrique, un bambino che osserva i comportamenti dei genitori rimanendo sospeso tra l'amore di due persone che non vogliono più stare insieme ( una roba attualissima in ogni epoca ). E poi c'è l’affascinante Lidia stretta tra la morsa di un amante benestante e una madre opportunista. E i bellissimi dialoghi tra il giovane Abel e l'attempato Silvestre sul senso della vita che fanno da sfondo a tutte queste vite che si intrecciano a suon di "rumori" e "rumors " tipici della vita di condominio , Da leggere e rileggere. Personaggi che fanno innamorare narrativa fluida. Un libro da tenere in casa.

  •  Anny

    Romanzo pubblicato postumo, diverso nello stile dalle opere della maturità ,riesce tuttavia a disegnare un efficace ritratto psicologico dei vari personaggi. La lettura è gradevole, la scrittura semplice e fluida.

Conosci l'autore

Foto di José Saramago

José Saramago

1922, Azinhaga

Narratore, poeta e drammaturgo portoghese, ha vinto il Premio Nobel per la Letteratura nel 1998. Costretto a interrompere gli studi secondari fece varie esperienze di lavoro prima di approdare al giornalismo che ha esercitato con successo su vari quotidiani. Dopo il romanzo giovanile Terra e due libri di poesia caratterizzati da una forte sensibilità ritmico-lessicale, si è rivelato acquistando fama internazionale con un'originale produzione narrativa in cui rielaborazione storica e immaginazione mistica e allegorica, realtà e finzione si mescolano in un linguaggio tendenzialmente poetico e vicino ai modi della narrazione orale. Tra le sue opere più note pubblicate da Feltrinelli: Il vangelo secondo Gesù Cristo, Cecità, Tutti i nomi, L'uomo duplicato,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore