Un' educazione sentimentale
Amore e violenza, indissolubilmente legati, sono il tema di questi racconti di Joyce Carol Oates, scrittrice americana che nel 1970 ha ricevuto il National Book Award e che oggi è candidata al Premio Nobel. «Il sentimento amoroso» dice la Oates, «è probabilmente l’essenza di ciò per cui io scrivo»: amore crudele, spesso violento e distruttore, a volte demoniaco, «emozione eterna e insondabile» che non ammette esitazione e compromessi, amore che è sempre un’esperienza sconvolgente, un’esplosione, un’irruzione, un assalto che scuote lo spirito e il corpo. Un amore marchiato dalla nostra civiltà violenta e ipocrita, che Joyce Carol Oates esplora nelle sue parti più oscure e minacciose. La sua prosa procede senza tergiversazioni, elegante, precisa, attenta alle sfumature, con un ritmo incalzante che porta sempre a una conclusione capace di stupire il lettore o di costringerlo a uscire dalla routine, dalle solari, rassicuranti certezze, per guardare nella penombra dei desideri inquietanti. «Nessuno conosce l’oscurità della nostra epoca, della nostra stessa natura, la prigione del nostro narcisismo, meglio di Joyce Carol Oates». (The Washington Post)
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
-
Formato:Tascabile
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it