Scritti psicopatologici
In questa antologia viene presentata al pubblico italiano la traduzione dell'Introduzione e parte del terzo capitolo della prima edizione della "Psicopatologia generale" (1913), nonché di due saggi usciti tra il 1912 e il 1913: "L'indirizzo fenomenologico in psicopatologia" e "Le coscienzialità corporee". L'intento dell'antologia è quello di offrire uno sguardo sul laboratorio teorico, psicopatologico e insieme filosofico, del giovane Jaspers. Già in questi anni sono presenti, infatti, due temi fondamentali di riflessione che resteranno invariati nello sviluppo del pensiero jaspersiano: l'idea della dignità dell'uomo e la necessità di un pluralismo metodologico.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it