Il libro propone un'ottica interdisciplinare di psicologia e sociologia, integra la teoria di Erikson con la fase prenatale e propone l'intuizione di una continuità fra la formazione dell'identità nell'adolescente (identità psicosociale) ed un più esteso processo di formazione identitaria a livello di umanità in generale (che oggi viene definita identità planetaria)". Il libro tratta di come crescere e come crescere i bambini, di psicologia del turismo e della formazione, di psicoanalisi di cinema e teatro, delle torri gemelle e degli astronauti e di altro con un linguaggio ad un tempo specialistico e divulgativo.
L'identità tra individuo e società. Erik H. Erikson e gli studi su io, sé e identità
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
FABIO FIORELLI 03 novembre 2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it