L'incanto e il disinganno: Leopardi. Poeta, filosofo, scienziato
di Giulio Giorello, Edoardo Boncinelli
€ 11,40
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Edoardo Boncinelli e Giulio Giorello indagano la vita e le opere di Giacomo Leopardi da una prospettiva anticonformista: scoprono un uomo malinconico, «scontroso» e «ribelle», dotato di raffinata ironia, appassionato sin da ragazzo alla conoscenza e affascinato dalle scoperte di Galileo e Newton. Ma, soprattutto, emerge un filosofo coraggioso, capace di una visione del mondo scevra di ogni aspetto consolatorio, libera dall'ossessione di Dio e del senso di colpa; un filosofo così rivoluzionario da intuire che la pretesa umana di essere al centro del creato è un inganno e la sua supremazia sulla natura un arbitrio. Una figura che smaschera le illusioni della politica e individua nella Storia le radici dei mali che ancora oggi affliggono l'Europa.
Dopo aver letto il libro L'incanto e il disinganno: Leopardi. Poeta, filosofo, scienziato di Giulio Giorello, Edoardo Boncinelli ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereCritica letteraria
- Listino:€ 12,00
- Editore:Guanda
- Collana:Tascabili Guanda. Saggi
- Data uscita:13/02/2020
- Pagine:168
- Formato:Tascabile
- Lingua:Italiano
- EAN:9788823522954
Parole chiave laFeltrinelli:
storia e critica: poesia e poeti, Giacomo Leopardi, storia e critica: letteratura dal 1800 al 1900, letteratura