L'industria del fustame a Riposto. Le origini, i processi, l'identità economica e politica di una classe artigianale tra Otto e Novecento
di Salvatore Spina
5 giorni lavorativi
€ 9,50
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
La Sicilia ottocentesca visse da protagonista il boom delle esportazioni di vino verso l'Europa e questo si ripercorse positivamente sui flussi commerciali dell'industria delle botti, caratteristica espressione dell'artigianato locale, che vide, quindi, un momento di grandissima espansione. Successivamente, le innovazioni portate dall'industrializzazione, trasformarono le piccole botteghe artigianali (quasi a conduzione familiare) in veri e propri stabilimenti di lavorazione del legno e di costruzione del bottame. "Non c'era vino senza la relativa botte", questo il principio unico che consentì ai numerosi artigiani siciliani di sviluppare il loro specifico comparto e renderlo ingranaggio necessario, e non semplice tassello, non solo del mercato enologico, ma del sistema politico e amministrativo della cittadina, fino a coglierne la totalità.
Dopo aver letto il libro L'industria del fustame a Riposto. Le origini, i processi, l'identità economica e politica di una classe artigianale tra Otto e Novecento di Salvatore Spina ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereGenerale
- Listino:€ 10,00
- Editore:Algra
- Data uscita:28/12/2017
- Pagine:116
- Formato:brossura, Illustrato
- Lingua:Italiano
- EAN:9788893411745
Parole chiave laFeltrinelli:
riposto, industria italiana-storia, industrie manifatturiere, industrializzazione e storia industriale