L'irrisolta questione sarda. Economia, società e politica nel secondo Novecento
di Sandro Ruju
14 giorni lavorativi
€ 20,90
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
L'ampio saggio di Sandro Ruju comparve venti anni fa nel volume della Storia d'Italia Einaudi dedicato alla Sardegna contemporanea. La ricerca affrontava una serie di tematiche fino ad allora poco indagate: dalla ripresa della vita democratica dopo la seconda guerra mondiale alle speranze e alle illusioni del piano di Rinascita, dall'emigrazione al malessere delle zone interne, dalla nascita dei poli industriali allo sviluppo del turismo, sino alle trasformazioni della Sardegna nell'età post-industriale. Si tratta, come osserva Antonello Mattone nella prefazione, di una ricerca pioneristica e innovativa che spiega la presente ristampa, corroborata da un'inedita rassegna bibliografica degli studi più recenti. Prefazione di Antonello Mattone.
Dopo aver letto il libro L'irrisolta questione sarda. Economia, società e politica nel secondo Novecento di Sandro Ruju ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereGenerale
- Listino:€ 22,00
- Editore:CUEC Editrice
- Collana:Prospettive. Idee
- Data uscita:30/04/2018
- Pagine:322
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788893860567
Parole chiave laFeltrinelli:
storia del 20. secolo dal 1900 al 2000, sardegna-società, storia d'italia, studi culturali, sardegna-storia