Sono venuto a conoscenza di questo libro nel corso di alcune ricerche su internet. In famiglia abbiamo un quadro che rappresenta una delle allegorie raffigurate anche dal Triva e quindi ho deciso di acquistare quest'opera. Del libro ho potuto apprezzare la competenza dell'autrice e la sua capacità nello scoprire opere ed informazioni sulla vicende di questo artista poco conosciuto. Non pienamente emiliano e neppure veneziano, Triva cerca fortuna all'estero come tanti artisti della sua epoca. La qualità della sua opera è discontinua, negli ultimi anni della sua attività ricorre a stilemi ripetuti in modo stanco e seriale. Comunque complimenti all'autrice, ha saputo rappresentare al meglio le vicende di un pittore italiano "normale" del XVII secolo
Antonio Domenico Triva. Un artista tra Italia e Baviera. Ediz. illustrata
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
FEDERICO FASOLI 30 maggio 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it