Beh, per essere un libro comprato forse otto anni fa e rimasto a vegetare sullo scaffale per tanto tempo, devo dire che si è difeso abbastanza bene ora che finalmente mi sono decisa a leggerlo! Non avevo mai letto nulla dell'autore, che so essere famoso per Il circolo Dante, diciamo che non è male. Il libro è una sorta di giallo a sfondo storico, quasi un omaggio vero e proprio a Dickens e alla sua ultima opera rimasta incompiuta: sulla base di eventi storici reali, Pearl costruisce la sua versione del Mistero di Edwin Drood e del perchè e per come sia rimasto incompiuto.
Consigliato soprattutto se vi piace Dickens: non è certo un capolavoro ma svaga abbastanza bene.
Descrizione
Quando muore d’infarto, nel 1870, Charles Dickens lascia incompiuto il suo ultimo libro: “Il mistero di Edwin Drood”, l’unico giallo che abbia mai scritto. Perché qualcuno è pronto a uccidere, pur di impossessarsi dell’unica copia autografa con il finale del romanzo? Cosa si nasconde dietro quelle pagine?
Dopo aver letto il libro Il ladro di libri incompiuti di Matthew Pearl ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenereThriller e gialli
- Listino:€ 9,90
- Editore:Rizzoli
- Collana:Narrativa
- Data uscita:01/09/2010
- Pagine:486
- Formato:Tascabile
- Lingua:Italiano
- EAN:9788817042949
Parole chiave laFeltrinelli:
thriller, suspence, narrativaSpionaggio, GialloThrillerHorror