L'ultimo libro della Marklund non ha come protagonista Annika, a cui siamo affezionati , ma un'altra donna : Kiona una pescatrice di perle. All'inizio il libro ti prende subito, è scritto bene come sempre, la descrizione della vita su una remota isola in un atollo del Pacifico è molto affascinante. La lettura scivola via fino alla metà quando cominciano ad esserci troppi tecnicismi su banche e finanza ed alcuni episodi troppo inverosimili. Ambientato a metà anni 90, tra l'isolotto , Los Angeles ,Londra, Dar el Salaam, Kenia , Lund. Resta comunque un buon libro che si legge in 2/3 giorni.
Perla nera
Gli uomini sono disposti a tutto per soldi. Talvolta, anche per amore.
«Una storia piena di colpi di scena che potrebbe diventare un film magnifico» – Information
«Una suspense che dà le vertigini, lasciando il lettore con il battito accelerato, colmo di struggimento e desiderio di avventure» – Bogblogger.dk
"Avrei dato qualsiasi cosa per partire, avevo deciso che un giorno me ne sarei andata a Manihiki. La mattina dopo, lo yacht si incagliò sulla barriera corallina e arrivò Erik."
A Manihiki, minuscolo atollo dell'oceano Pacifico, uno dei posti più isolati al mondo, Kiona lavora nella fabbrica di perle di famiglia: ogni giorno, insieme ai suoi fratelli, si immerge in apnea per occuparsi delle ostriche che racchiudono le preziose perle nere. La sua vita, regolata dai ritmi della comunità indigena, è rivoluzionata dall'arrivo di Erik, lo straniero dagli occhi color dell'acqua che viene dalla Svezia, la cui imbarcazione è rimasta incagliata nella barriera corallina che circonda l'isola. Ma chi è veramente Erik? Perché è così bravo con i numeri e qual è il suo legame con la Federal Reserve? Il suo naufragio segna per Kiona l'inizio di una grande storia d'amore e di un'avventura emozionante e drammatica, che la spingerà sempre più lontano dalla magnifica laguna in cui è cresciuta, trascinandola attraverso quattro continenti. Determinata a difendere il contenuto di una misteriosa valigetta che Erik teneva ben nascosta e a trovare la verità sull'uomo portato dal mare, Kiona imparerà che il possesso può trasformarsi in un veleno e far impazzire le persone, e che all'avidità non c'è limite. Minacciata e inseguita, arriverà fino a Lund, nel Sud della Svezia, dove finalmente la piccola chiave che porta con sé da quando si è lasciata alle spalle le isole Cook le darà accesso al tesoro a cui tutti stanno dando la caccia. Nel suo nuovo romanzo intessuto di leggende, Liza Marklund affronta le complesse questioni legate all'economia globale, chiedendosi fino a che punto siamo disposti a spingerci per proteggere le persone che amiamo e per fare giustizia, pur sapendo che il prezzo da pagare sarà altissimo.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Gianpaolo PALETTI 16 agosto 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it