Vivere mille vite. Storia familiare dei videogiochi
Corredato di percorsi diversi per lettori diversi, e di una 'videoludografia ragionata' a corredo, questo tomo è un po' saggio e un po' memoir, come quei videogiochi di una volta, che mettevano insieme più elementi per poter regalare un'esperienza totale.
«Un libro che permette di entrare in un universo open world immenso fatto di citazioni, curiosità ed esperienze personali» - Claudio Marinaccio, TuttoSport
«Un memoir attraverso i videogiochi può sembrare un'idea strana solo a chi non è cresciuto con essi» - Francesco Guglieri, Domani
Questo libro sulla storia dei videogiochi non ha alcuna pretesa di raccontare ogni avvenimento del medium che in pochissimo tempo è diventato il più ricco, diffuso, criticato, influenzato e culturalmente rilevante di tutti i tempi. Eppure, questo libro passa in rassegna le tappe fondamentali del percorso che ha portato quel sistema di intrattenimento a diventare una parte fondamentale della nostra cultura. Si parla in queste pagine di tecnologia e famiglia, di storia universale e personale, di scoperte continue, curiosità, notti insonni. Di genitori nerd che portano in casa un Atari in finta radica e che poi ti restano accanto, anche quando non ci sono più. Corredato di percorsi diversi per lettori diversi, e di una 'videoludografia ragionata' a corredo, questo tomo è un po' saggio e un po' memoir, come quei videogiochi di una volta, che mettevano insieme più elementi per poter regalare un'esperienza totale.-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it