Amo i gialli. Amo molto i gialli ambientati in zone che conosco. Sono Emiliana. Pertanto questo libro faceva per me! La trama è carina, magari un po' scontata, ma sa di tradizione, di luoghi conosciuti, di casa, di bar e trattoria. Insomma è molto Guccini. L'ambientazione è sull'appennino tosco emiliano, con qualche richiamo storico e culturale. Lo stile di scrittura facile e colloquiale. Nel complesso mi è piaciuto e lo consiglierei.
La pioggia fa sul serio. Romanzo di frane e altri delitti
A Casedisopra, nel cuore degli Appennini, l'estate è finita eppure in giro si vedono ancora dei forestieri. All'osteria di Benito, dove si ferma per un bicchiere chiunque passi in paese, il cameriere marocchino Amdi spesso serve da bere a due avventori singolari: un geologo impegnato a studiare il territorio e un architetto inglese innamorato del posto, Bill Holmes, che insieme alla bella nipote Betty sta conducendo una ricerca sulle costruzioni religiose di cui è ricca quella parte di Appennino. Nel frattempo, però, ha cominciato a piovere senza tregua, e l'acqua dà non poco filo da torcere all'ispettore della Forestale Marco Gherardini, che in paese chiamano "Poiana". A parte ciò, in paese tutto sembra tranquillo. Fino a che, proprio il giorno prima di andarsene, il geologo non sparisce misteriosamente. Dopo la sua scomparsa una serie di aggressioni turba la vita di Casedisopra. A indagare sui troppi misteri che si nascondono tra i ruderi della Casa-fortezza del Capitano e l'edicola con l'affresco di una Madonna incinta, tra l'agriturismo gestito da una stravagante signora e il Sasso Nero che racchiude un segreto, è incaricato il giovane maresciallo dei carabinieri Barnaba. Ma molto presto "Poiana" dovrà intervenire sia pure non ufficialmente. Ancora una volta Guccini e Macchiavelli evocano i sapori e le emozioni delle loro montagne e ci conducono lungo i valichi appenninici, dal Quattrocento a oggi, fino a scoprire una verità sorprendente e quanto mai attuale.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ELENA PALLI 02 marzo 2017
-
E’ il primo libro di questa coppia di autori che mi è capitato di leggere (anche se seguo da anni il Guccini cantautore) e devo riconoscere che sono partita da un pregiudizio negativo sulla base della letture delle recensioni di libri precedenti. Tuttavia devo riconoscere, o le recensioni erano di parte o questo è un libro diverso. E’ un giallo non particolarmente ricco di azione ambientato in una sonnolenta campagna italiana (come ce ne sono ovunque), ma proprio per questo è facile amare i personaggi che lo popolano, è facile riconoscere nei luoghi e nelle persone, luoghi e persone che ci sono familiari. Si sente l’amore per la propria terra e la rabbia per come questa terra venga trascurata, per la bellezza ignorata e per il territorio violentato (in questo senso il titolo è proprio azzeccato). E’ un giallo in cui il personaggio principale è proprio il territorio (ed in parte anche la pioggia), ma anche se il finale è abbastanza prevedibile, è uno di quei libri che lasciano qualcosa e lo si chiude contenti di averlo letto.
-
lettura molto piacevole, un giallo con molti contenuti di riflessione.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it