Descrizione
Se dopo tanti anni e tante promesse nulla di veramente nuovo si è messo in moto, se il nostro ceto politico è sempre lì ed è sempre uguale a se stesso, se il nostro divario con gli altri paesi europei non ha mai smesso di aumentare, forse è saggio cominciare a pensare che esistono anche problemi che non hanno soluzioni, e che forse il rebus italiano è uno di questi. Oggi siamo ostaggi dello Stato, esattamente come siamo stati – per secoli – sottomessi allo straniero. È questa l’amara conclusione cui perviene il quarto Rapporto sul cambiamento sociale, quest’anno frutto di un lavoro di équipe, dopo una minuziosa presentazione delle cifre che descrivono le tendenze più recenti dell’Italia
Dopo aver letto il libro Ostaggi dello Stato di Luca Ricolfi ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenerePolitica
- Listino:€ 17,50
- Editore:Guerini e associati
- Data uscita:29/02/2008
- Pagine:238
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788883359644
Parole chiave laFeltrinelli:
economia politica, economia del welfare, finanza pubblica, stato sociale, italiaeconomia