Lettura che mi ha decisamente colpita, molto interessante. Nonostante i temi trattati siano così complessi e delicati, il linguaggio usato dall'Autore permette di coglierne il significato permettendo riflessioni su argomenti e valori che oggi purtroppo non si trattano. Un grazie all'Autore quindi.Suggerisco a tutti questa lettura.
L' uomo senza simboli
Prima della seconda guerra mondiale, Jung tenne dei seminari sullo "Zarathustra di Nietzsche", nei quali analizzò il mondo pre-bellico attraverso le parole del filosofo. Quale analisi farebbe lo stesso Jung del mondo moderno? Questo breve saggio si propone di esaminare l'uomo contemporaneo attraverso la lente di quei seminari, che sono più profetici di quanto lo stesso Jung potesse immaginare. È giunta l'era del Superuomo, oppure l'uomo sta divenendo sempre più Miniuomo?
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it