Anticipazione e riformulazione. Strategie e abilità dell'interprete
Studio sperimentale sull'incidenza della velocità di eloquio del testo di partenza, dell'esperienza dell'interprete e delle differenze morfosintattiche tra la lingua di partenza e la lingua di arrivo sull'utilizzo delle strategie di anticipazione e riformulazione nell'interpretazione simultanea dall'inglese e dal tedesco verso l'italiano. Tale lavoro è tratto da una tesi di laurea compilata a conclusione di un corso di laurea triennale in Scienze della Mediazione Linguistica.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it