La gestione dei progetti di spettacolo. Elementi di project management culturale. Nuova ediz. - Lucio Argano - copertina
La gestione dei progetti di spettacolo. Elementi di project management culturale. Nuova ediz. - Lucio Argano - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 38 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La gestione dei progetti di spettacolo. Elementi di project management culturale. Nuova ediz.
Disponibilità immediata
38,00 €
38,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Questo libro costituisce, dal 1997, uno dei testi universitari più diffusi per gli studenti di management culturale e, al tempo stesso, rappresenta una guida autorevole e pratica per gli operatori del settore dello spettacolo dal vivo largamente utilizzata. Giunto ormai alla sua ottava edizione, aggiornata e integrata delle ultime novità anche normative, il manuale affronta la gestione del teatro, della musica, della danza e del circo, in tutte le varie declinazioni, attraverso un approccio centrato sulla loro dimensione progettuale. La conduzione delle diverse attività di produzione, promozione, distribuzione dello spettacolo dal vivo viene proposta in maniera innovativa attraverso logiche e strumentazioni del project management, in forte integrazione con le prassi e i modelli organizzativi che tradizionalmente caratterizzano il funzionamento di questo settore. Il libro evidenzia, con taglio operativo, gli aspetti produttivi, amministrativi, giuridici, finanziari, tecnici e di comunicazione delle varie iniziative di spettacolo, arricchiti di check list, esempi, schemi contrattuali. Un focus particolare viene dato alla produzione e all'allestimento di eventi spettacolari realizzati in luoghi non deputati, come festival e rassegne all'interno di spazi urbani, contrassegnati da un elevato coefficiente di complessità. Questo libro, pertanto, consente di ampliare e approfondire in maniera esaustiva la conoscenza gestionale dei vari mondi dello spettacolo, oggi in perenne evoluzione di forme e contenuti. Contemporaneamente, il testo offre riferimenti e soluzioni immediatamente applicabili per le differenti organizzazioni e per i professionisti che agiscono all'interno del settore.

Dettagli

22 maggio 2019
Libro tecnico professionale
336 p., Brossura
9788891782724

Valutazioni e recensioni

  • resine_dense
    Conoscenza e organizzazione

    Il libro e un interessante viaggio in tutte le dinamiche della produzione di uno spettacolo dal vivo, interessantissimo per coloro che fanno questo mestiere e sicuramente utile a studenti che intendono approcciarsi a quest'ambito. Ho apprezzato molto la presenza di box riassuntivi ed esplicativi, con esempi pratici della gestione di un progetto applicabili anche ad altri ambiti

Conosci l'autore

Foto di Lucio Argano

Lucio Argano

Lucio Argano ha insegnato Gestione della Cultura presso l'Università degli Studi Roma Tre e l'Università Cattolica del Sacro Cuore, è stato project manager di Rome City of Film - Città Creativa Unesco e HR officer della società di consulenza PTSCLAS. Già presidente del Consiglio Superiore dello Spettacolo del Ministero della Cultura, ha ricoperto ruoli direttivi in diverse istituzioni culturali ed è stato consulente strategico per la realizzazione di alcuni importanti spazi culturali, tra cui l'Auditorium Parco della Musica di Roma e Gallerie d'Italia - Piazza San Carlo Torino. È autore di diversi volumi per la casa editrice Franco Angeli tra cui: La gestione dei progetti di spettacolo (1997), Manuale di progettazione della cultura (2012),...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore