Storia di un cane che insegnò a un bambino la fedeltà - Luis Sepúlveda - copertina
Storia di un cane che insegnò a un bambino la fedeltà - Luis Sepúlveda - 2
Storia di un cane che insegnò a un bambino la fedeltà - Luis Sepúlveda - 3
Storia di un cane che insegnò a un bambino la fedeltà - Luis Sepúlveda - 4
Storia di un cane che insegnò a un bambino la fedeltà - Luis Sepúlveda - 5
Storia di un cane che insegnò a un bambino la fedeltà - Luis Sepúlveda - 6
Storia di un cane che insegnò a un bambino la fedeltà - Luis Sepúlveda - copertina
Storia di un cane che insegnò a un bambino la fedeltà - Luis Sepúlveda - 2
Storia di un cane che insegnò a un bambino la fedeltà - Luis Sepúlveda - 3
Storia di un cane che insegnò a un bambino la fedeltà - Luis Sepúlveda - 4
Storia di un cane che insegnò a un bambino la fedeltà - Luis Sepúlveda - 5
Storia di un cane che insegnò a un bambino la fedeltà - Luis Sepúlveda - 6
Dati e Statistiche
Salvato in 371 liste dei desideri
Letteratura: Cile
Storia di un cane che insegnò a un bambino la fedeltà
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,00 €
12,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


È dura per un cane lupo vivere alla catena, nel rimpianto della felice libertà conosciuta da cucciolo e nella nostalgia per tutto quel che ha perduto. Uomini spregevoli lo hanno separato dal suo compagno Aukaman, il bambino indio che è stato per lui come un fratello. Per un cane cresciuto insieme ai mapuche, la Gente della Terra, è odioso il comportamento di chi non rispetta la natura e tutte le sue creature. Ora la sua missione - quella che gli hanno assegnato gli uomini del branco - è dare la caccia a un misterioso fuggitivo, che si nasconde al di là del fiume. Dove lo porterà la caccia? Il destino è scritto nel nome, e questo cane ha un nome importante, che significa fedeltà: alla vita che non si può mai tradire e anche ai legami d'affetto che il tempo non può spezzare.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Quarto Stato
Libreria Quarto Stato Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2015
22 ottobre 2015
112 p., ill. , Rilegato
Historia de un perro llamado Leal
9788823510296

Valutazioni e recensioni

  • Chiara

    Ho amato questo libro, letto e riletto. Ottimo da leggere se non si è alla ricerca di nulla di impegnativo, ma allo stesso tempo molto coinvolgente.

  • sasu !

    sepulveda, la mia infanzia :( libro significativo e che trasmette un bel messaggio

  • Emilia
    STORIA DI UN CANE CHE INSEGNO A UN BAMBINO LA FEDELTÀ

    Questo libro mi è stato regalato un po' di tempo fa, ma l'ho letto solo recentemente. La storia è narrata da un cane lupo, fedele compagno di Aukamañ, un bambino indio da cui viene separato durante un attacco al villaggio. È corretto dire che è una favola, ma non è affatto un libro per bambini. Mi è piaciuto molto, l'unica pecca è che spesso usa parole nella lingua mapuche: alla fine del libro c'è una legenda con il significato di tutte queste parole, ma è comunque un po' scomodo ed è difficile ricordare tutte le parole.

Conosci l'autore

Foto di Luis Sepúlveda

Luis Sepúlveda

1949, Ovalle (Cile)

È stato uno scrittore cileno. Militante di Unità popolare, fu costretto a lasciare il paese in seguito al colpo di stato che mise fine al governo di Allende. Il suo impegno di militante ecologista lo spinse a partecipare a diverse missioni dell’organizzazione ambientalista «Greenpeace». Esordì nella narrativa con la raccolta di racconti Cronache di Pietro Nessuno (1969), cui sono seguiti Le paure, le vite, le morti e altre allucinazioni (1986) e Taccuino di viaggi (1987). Si impose definitivamente con il romanzo Il vecchio che leggeva romanzi d’amore (1989), cui fecero seguito Il mondo alla fine del mondo (1989), Un nome da torero (1994), storia di spionaggio ambientata fra la Patagonia e la Germania, La frontiera scomparsa (1994), l’originale...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore