Pudore selvaggio. L'estate in Corsica di Sibilla Aleramo
Breve biografia romanzata sulla terza vita come errabunda et libera amante di Sibilla Aleramo. Si narra il viaggio della scrittrice nel 1912 in Corsica per iniziare a vivere del suo lavoro di poeta. Si racconta di come, dopo il successo del romanzo Una donna, Sibilla dia un taglio alla seconda fase della sua vita di scrittrice affermata, ma spiritualmente e carnalmente non appagata. Nella sua traversata dell'isola Sibilla incontra vari personaggi - tutti realmente esistiti - che la iniziano all'archeo-mitologia. Diventa amica di Marie-Anne Comnène, aspirante scrittrice. Giunta a Evisa, cade in depressione in seguito alla rottura della relazione con Giovanni Papini. Di Sibilla si innamora Joe, un ragazzo corso di 19 anni residente a Tunisi. Lei si lascia corteggiare e con lui raggiunge il piacere erotico condiviso. In ogni capitolo sono riportati in corsivo frammenti di diario, di articoli e di corrispondenza storicamente documentati che riportano all'ambiente laico e progressista della Belle Époque.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it