Il Mahabharata - Jean-Claude Carrière,Jean-Marie Michaud - copertina
Il Mahabharata - Jean-Claude Carrière,Jean-Marie Michaud - 2
Il Mahabharata - Jean-Claude Carrière,Jean-Marie Michaud - 3
Il Mahabharata - Jean-Claude Carrière,Jean-Marie Michaud - 4
Il Mahabharata - Jean-Claude Carrière,Jean-Marie Michaud - 5
Il Mahabharata - Jean-Claude Carrière,Jean-Marie Michaud - 6
Il Mahabharata - Jean-Claude Carrière,Jean-Marie Michaud - 7
Il Mahabharata - Jean-Claude Carrière,Jean-Marie Michaud - 8
Il Mahabharata - Jean-Claude Carrière,Jean-Marie Michaud - 9
Il Mahabharata - Jean-Claude Carrière,Jean-Marie Michaud - 10
Il Mahabharata - Jean-Claude Carrière,Jean-Marie Michaud - 11
Il Mahabharata - Jean-Claude Carrière,Jean-Marie Michaud - 12
Il Mahabharata - Jean-Claude Carrière,Jean-Marie Michaud - 13
Il Mahabharata - Jean-Claude Carrière,Jean-Marie Michaud - 14
Il Mahabharata - Jean-Claude Carrière,Jean-Marie Michaud - copertina
Il Mahabharata - Jean-Claude Carrière,Jean-Marie Michaud - 2
Il Mahabharata - Jean-Claude Carrière,Jean-Marie Michaud - 3
Il Mahabharata - Jean-Claude Carrière,Jean-Marie Michaud - 4
Il Mahabharata - Jean-Claude Carrière,Jean-Marie Michaud - 5
Il Mahabharata - Jean-Claude Carrière,Jean-Marie Michaud - 6
Il Mahabharata - Jean-Claude Carrière,Jean-Marie Michaud - 7
Il Mahabharata - Jean-Claude Carrière,Jean-Marie Michaud - 8
Il Mahabharata - Jean-Claude Carrière,Jean-Marie Michaud - 9
Il Mahabharata - Jean-Claude Carrière,Jean-Marie Michaud - 10
Il Mahabharata - Jean-Claude Carrière,Jean-Marie Michaud - 11
Il Mahabharata - Jean-Claude Carrière,Jean-Marie Michaud - 12
Il Mahabharata - Jean-Claude Carrière,Jean-Marie Michaud - 13
Il Mahabharata - Jean-Claude Carrière,Jean-Marie Michaud - 14
Dati e Statistiche
Salvato in 128 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Il Mahabharata
Disponibilità immediata
28,40 €
-5% 29,90 €
28,40 € 29,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Frutto di una lunga genesi editoriale, la presente opera offre un'ambiziosa versione in graphic novel del Mahâbhârata, la sterminata epopea indiana.

La presente opera offre un'ambiziosa versione in graphic novel del Mahâbhârata, la sterminata epopea indiana. A lungo misconosciuto in Occidente, il Mahâbhârata è il poema più lungo del mondo. Scritto in sanscrito e iniziato nel IV secolo a.C., arricchito per 700 anni e quindici volte più lungo della Bibbia, è di una complessità che sfida l'immaginazione. Da questa straripante epopea sono derivate le migliaia di credenze e leggende che permeano l'anima indiana e che imprimono nel cuore degli uomini il Dharma, la legge che governa il mondo. Questo « grande poema del mondo » narra la lunga e furibonda lite dinastica che contrappone i Pandava e i Kaurava, due clan di cugini, rispettivamente di 5 e di 100 membri. Conta sedici personaggi principali tra cui Krishna, incarnazione di un dio sceso sulla terra, che appare per la prima volta nella mitologia indiana. Sarà proprio lui a recare la Bhagavad Gita, in cui esprime l'amore divino per l'uomo. Un inesaurible poema epico che tratta di religione, di politica, di legge, di morale e di cosmologia, ma anche della liberazione, che la tradizione indiana considera il fine ultimo della condizione umana. Da questa storia, sfrondata delle vicende collaterali e allietata da qualche interludio, Jean-Claude Carrière trasse per Peter Brook un adattamento teatrale di nove ore rappresentato per tre anni in tutto il mondo dal 1985. Oggi, il grande fumettista Jean-Marie Michaud si appropria di questa stravagante e romanzesca storia per farne un adattamento grafico di 440 pagine.

Dettagli

440 p., Brossura
9788867224470

Conosci l'autore

Foto di Jean Claude Carrière

Jean Claude Carrière

1931, Colombieres-sur-Orbes

Nato in una famiglia di viticoltori. Ha pubblicato il suo primo romanzo, Lézard, nel 1957 e ha iniziato a collaborare con Luis Buñuel nel 1962, continuando sino alla morte del grande regista diciannove anni dopo, firmando le sceneggiature di Diario di una cameriera, Bella di giorno, La via lattea, Il fascino discreto della borghesia, Il fantasma della libertà, Quell'oscuro oggetto del desiderio. Parallelamente ha proseguito la carriera di drammaturgo e adattatore, in particolare con Jean-Louis Barrault e Peter Brook (La tragedia di Carmen, 1983; Il Mahabharata, 1989). Tra le sceneggiature originali, Il ritorno di Martin Guerre, Prix César come miglior sceneggiatura nel 1983. Ha anche adattato per il cinema opere letterarie come Il tamburo di latta per Volker Schlöndorff...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore