I segreti dell'intelligenza corporea. Un nuovo metodo per sfruttare il linguaggio non verbale e i nostri sensi e diventare più carismatico, più convincente, più creativo, - Marco Pacori - copertina
I segreti dell'intelligenza corporea. Un nuovo metodo per sfruttare il linguaggio non verbale e i nostri sensi e diventare più carismatico, più convincente, più creativo, - Marco Pacori - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Letteratura: Italia
I segreti dell'intelligenza corporea. Un nuovo metodo per sfruttare il linguaggio non verbale e i nostri sensi e diventare più carismatico, più convincente, più creativo,
Disponibilità immediata
69,99 €
69,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Sapevamo già che con il corpo comunichiamo, spesso senza rendercene conto e con maggiore efficacia delle parole. Ma le ricerche più recenti hanno scoperto qualcosa di ancora più sorprendente: mettendo in atto intenzionalmente alcuni gesti, posture o espressioni oppure stimolando i cinque sensi possiamo aumentare le nostre capacità mentali. E il concetto rivoluzionario di intelligenza corporea. Acquistare determinazione e sicurezza, favorire la memorizzazione e l'apprendimento, potenziare la creatività, controllare meglio le emozioni, diventare più convincenti sono solo alcuni dei risultati che possiamo ottenere. Come? In questo libro Marco Pacori ci svela le tecniche e i segreti per allenare questa particolare intelligenza. La percezione del calore, dei colori, del peso degli oggetti, la tensione muscolare, certe espressioni del viso sono in grado di influenzare i nostri pensieri e i nostri stati d'animo. Imparando a utilizzarli nei momenti giusti aumenteremo la fiducia in noi stessi, la forza di volontà, la concentrazione, la calma, la lucidità. E se possiamo provocare questi effetti sulla nostra mente, allora possiamo farlo anche su quella degli altri e risultare più affidabili, carismatici e autorevoli in ogni situazione - lavorativa, sociale, affettiva.

Informazioni dal venditore

Venditore:

F.E.N. Libreria Vedi tutti i prodotti

Dettagli

24 settembre 2013
239 p., ill. , Brossura
9788820054878

Valutazioni e recensioni

  • La "voce del padrone" era una etichetta discografica dei primi del novecento, ma la stessa espressione potrebbe essere usata come sottotitolo dell'ultimo libro di Pacori. Come spiega l'autore, a dispetto della nostra credenza di poter governare il corpo con la mente, accade in realtà l'esatto contrario: il corpo, con il movimento, i gesti, le posture, ecc. influenza profondamente il pensiero. Non solo, recenti ricerche hanno dimostrato che proprio passando attraverso queste "porte" fisiche possiamo indurre determinati atteggiamenti o giudizi nei nostri interlocutori, liberarci dei pensieri disturbanti, migliorare la creatività e rafforzare la forza di volontà. L'autore lo spiega in modo chiaro e comprensibile, rendendo queste conoscenze "spendibili" nella vita di tutti i giorni. Godibilissimo!

  • Leggere intenzioni, impulsi, giudizi degli altri nel loro linguaggio del corpo é straordinario, ma qui si va oltre: Pacori in questo libro propone ciò che emerge da una decina di anni di ricerca: inducendo l'altro ad assumere determinate posture, a contrarre o a distendere la muscolatura, a camminare secondo una certa traiettoria, ecc. possiamo indirizzare il suo pensiero: così nel momento in cui gli chiederemo qualcosa sarà più propenso ad accondiscendere influenzato proprio dalle sensazioni che gli avremo f<tto provare in precedenza; un idea veramente originale! Il libro, per altro, é ricco di esempi su come queste conoscenze ci possano tornare utili nella nostra vita ordinaria ed é scritto (come gli altri libri di Pacori) in modo semplice e accessibile anche ai non "addetti ai lavori".

  • Ci si può alzare con il piede sbagliato, avere le mani legate o si possono voltare le spalle: non si tratta solo di espressioni popolari, ma di modi di dire che riflettono l'esatta percezione del nostro cervello. Il libro di Pacori, infatti, illustra come numerosi esperimenti, hanno dimostrato che quando sentiamo o usiamo frasi come queste si attivano le aree cerebrali motorie o sensoriali. Partendo da questa constatazione, gli studiosi hanno intuito che queste percezioni corporee potevano rivelarsi un modo sottile ed efficace per influenzare il nostro pensiero: ad esempio, se mostriamo un pugno serrato mentre diciamo che abbiamo il controllo di una certa situazione, trasmettiamo il messaggio che "ce l'abbiamo in pugno" e questo risulta molto più convincente che asserirlo a parole. Ricco di molti esempi e spiegato con un linguaggio chiaro e accessibile questo libro ci insegna ad usare questa forma di comunicazione nella nostra esperienza quotidiana. Una "guida" che non può mancare nella nostra biblioteca!

Conosci l'autore

Foto di Marco Pacori

Marco Pacori

Marco Pacori é laureato in psicologia clinica. Ha fondato una propria struttura dedita alla formazione: CSR-CNV (Centro Studi e Ricerche sulla Comunicazione non Verbale) in cui tiene corsi sul linguaggio del corpo, sulle tecniche di comunicazione efficace, sul corteggiamento e sull’ipnosi non verbale.Insegna modelli di gestione e crescita del rapporto tra colleghi e superiori, tecniche di vendita per rappresentanti e promotori. Si occupa anche di psicoterapia (dove applica l'ipnosi) che esercita negli studi di Gorizia e Padova.Scrive articoli su numerose riviste tra cui: «Quark», «Panorama», «La Stampa», «Come Stai», «ViverSani&Belli».

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore