L'ispettore Iachino, collaboratore del commissario Mariani, giace in coma in un letto d'ospedale: è stato vittima di un agguato, in seguito a un'indagine pericolosa. Mariani si reca spesso al suo capezzale e gli parla, come gli hanno raccomandato i medici, dei casi che sta affrontando, in un tentativo di spezzare l'oscurità che sta inghiottendo il suo amico. Le sue indagini si riferiscono all'omicidio di un rispettabile antiquario, avvenuto nella sua bottega. Tutto fa supporre a una rapina andata a finire male, ma il commissario, aiutato nelle sue deduzioni dall'acuta moglie Francesca, sa che non è così.... E riporta alla luce una storia atroce di molti anni prima, una storia di violenza e di colpevoli silenzi. Quelli dell'ispettore Mariani sono buoni romanzi gialli, con un protagonista ruvido e dalla complicata vita famigliare, ambientati a Genova: nonostante qualche brusco cambiamento nel filo dei pensieri del commissario o degli eventi stessi. rappresentano una lettura piacevole e distensiva. Acquisto consigliato.
Io so. L'enigma di Mariani
L'ispettore Iachino è in coma, conseguenza di un agguato. Il commissario Mariani passa ore a parlargli dei casi in corso, perché i medici hanno assicurato che può servire. E indaga dicendosi che, se lui scoprirà mandanti ed esecutori dell'agguato, Iachino uscirà dal coma... Ma c'è la solita routine da sbrigare: un antiquario, Livio Oliveri, è stato ucciso nella sua bottega. Nessun indizio, nessuna traccia. È molto più coinvolgente per Mariani indagare sulla morte, forse un suicidio, di Roberto Nicora, il volontario che ha passato molte ore al capezzale di Iachino. L'indagine su una morte diventa, per Mariani e sua moglie Francesca, indagine su una vita, sul passato. Forse le storie di Oliveri e di Nicora un tempo si sono intrecciate con quelle di altri. E, per Mariani, sempre quel pensiero fisso: forse, se scoprirà la verità sull'agguato, Iachino uscirà dal coma...
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it