Ho trovato questo romanzo inquietante e malinconico. Del resto la malinconia è, a mio parere, una cifra della scrittura migliore di Carlotto, vedi ad esempio i romanzi che hanno per protagonista l'Alligatore e il suo amico, il bandito Beniamino Rossini.
In questa breve storia ci sono due protagonisti, Lise, ex croupier e Adelmo ex lavoratore divenuto ladro per necessità. Un terzo personaggio, la Carlina, la donna di Adelmo, è spesso presente nei pensieri dell’uomo, soprattutto per sottolineare il suo essere un fallito, e rappresenta, a mio parere, una sorta di alter ego di lui, la sua parte più prosaica e poco incline ai sogni.
Lise è piena di amarezza e prova malinconia per la vita che ha vissuto sulle navi da crociera come croupier, Adelmo rimpiange la vita semplice e senza pretese che gli è stata negata da quando è stato licenziato. L’incontro fra i due è davvero l’incontro fra due universi lontani ma, proprio per questo, riescono, in qualche momento, a sentirsi molto vicini, come se una magia li trasformasse e astraesse dal mondo di tutti i giorni. Solo per qualche momento, però, perché poi la realtà torna ad essere quella di sempre.
È una storia delicata, a tratti appena ironica.
Descrizione
In questo libro l’autore padovano racconta di Adelmo, un ladro improvvisato spinto a rubare dopo aver perso il lavoro di operaio, che entra di soppiatto in una elegante casa a Rimini e trova una bella donna che non solo non grida e non trema ma anzi lo sfida a rubare con agghiacciante sicurezza. Davanti allo stupore paralizzante che coglie il ladro, la donna rivela man mano il suo mistero: è stata croupier nei casinò delle navi da crociera fino a quando è stata a sua volta ingannata e derubata dei risparmi di una vita, e adesso chiede ad Adelmo di ucciderla. in cambio lui potrà prendere tutto quello che le resta. Da questo punto in poi, il mefistofelico patto offerto dalla bella donna spingerà i due protagonisti in una spirale di rimpianti, cinismi, umiliazioni, crudeltà, rimorsi, dubbi, narrati con un linguaggio lapidario e sferzante attraverso dialoghi essenziali, profondi e spesso anche comici.
Dopo aver letto il libro Il mondo non mi deve nulla di Massimo Carlotto ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- Listino:€ 9,50
- Editore:E/O
- Collana:Assolo
- Data uscita:12/03/2014
- Pagine:108
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788866324553