Descrizione
Questa bibliografia ragionata offre un panorama sulla produzione editoriale che negli ultimi anni ha interessato l'anarchismo. Si è sconsiderata sia la bibliografia specifica o prodotta da case editrici anarchiche, sia quella attinente alle tematiche più generali del movimento. La scelta è stata quella di segnalare, oltre ai testi di carattere storico, quelli basati su materiale documentario non circoscritto, né settoriale o troppo militante. Tale criterio ha il fine di mettere in relazione il mondo degli anarchici con il maggior numero possibile di potenziali lettori. Un prezioso strumento di lavoro ed un utile contributo alla conoscenza dell'anarchismo, della sua storia, delle sue storie, del suo pensiero.
Dopo aver letto il libro Anarchismo di Massimo Ortalli, Andrea Pirondini ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereCritica letteraria
- Listino:€ 5,00
- Editore:Unicopli
- Collana:Cento libri cento fiori
- Data uscita:11/11/2009
- Pagine:76
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788840013534
Parole chiave laFeltrinelli:
cataloghi, anarchismo, anarchia, Testi professionali, discografie, bibliografie