Ristampa del miglior libro scritto su Vasco. Da apprezzare in modo particolare la dettagliata discografia dei primi anni di carriera, che mette ordine alle varie ristampe presenti sul mercato.
Vasco Rossi. Una vita spericolata
Oggi Vasco Rossi è una leggenda vivente, l'unica rockstar italiana ad aver conquistato una schiera di fedelissimi di tutte le età. Ma cosa c'è alle origini del mito? Ricchissimo di notizie di prima mano, questo libro è una biografia esauriente sui primi anni di carriera del “Blasco”: ne segue passo dopo passo i sogni, i primi successi, ma anche le delusioni e le esibizioni nei locali semivuoti. Le memorabili partecipazioni a Sanremo, i trionfi di Vita spericolata e dell'album 'Bollicine', i periodi bui, come quello dell'arresto per detenzione di cocaina, la rinascita come uomo e come artista. Un viaggio nella musica di Vasco: il racconto in presa diretta di chi c'era.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
utente_598922 28 ottobre 2022Unico
-
VIRGILIO LINCESSO 03 febbraio 2012
Bhe da fan di Vasco e'un libro meraviglioso scritto tanti anni fa' e ripreso in questa edizione con pagine riscritte etc....unico nel suo genere e poi scusate e' il mio primo unico tattoo,,,VITA SPERICOLATA....ti adoroooooooooooooooooooooooooooooooo
-
ITALIA CAMINITI 22 dicembre 2010
Fino a un paio di anni fa, questo libro rappresentava una vera ed esclusiva rarità da collezionisti: l'autore, infatti, lo aveva pubblicato nel 1985, quando Vasco Rossi era ancora un cantante un po' di nicchia, poco amato dalla critica e dal popolo, anche se aveva già uno zoccolo duro di fan che lo seguivano ovunque. Col tempo, parallelamente alla crescita del mito, il valore e la preziosità di questa biografia -per certi versi non autorizzata- sono cresciuti a livello esponenziale, ma purtroppo il libro non è mai stato ripubblicato: ne è nata una caccia selvaggia da parte di noi fans su internet e su Ebay, poi interrotta da una ripubblicazione della versione originale in allegato a Max e finalmente culminata nella riedizione del libro a cura dello stesso autore. Massimo Poggini, che ha scritto e che ora rivede alla luce degli sviluppi di certi eventi, questa biografia, parte sicuramente da un punto di vista privilegiato: una conoscenza diretta e molto stretta di Vasco, avvenuta in tempi non sospetti, quando Vasco Rossi non era ancora il Blasco, quando i cd non erano eventi, quando il mito non era asceso...insomma quando tutto ancora doveva cominciare. Ma il libro non vive solo delle sensazioni dell'autore (peraltro apprezzato giornalista musicale che credo scriva tuttora su Max), ma nasce anche da una nutrita documentazione sui primi anni di Vasco, dalla nascita, alla scuola, all'Università, ai primi passi nelle radio e nel mondo della musica. Un lavoro monumentale, che inizialmente Vasco non ha apprezzato: si sentiva messo troppo a nudo, troppo raccontato, per cui formalmente non ha mai dato alcuna autorizzazione alla pubblicazione di questa biografia. Solo qualche tempo fa, rispondendo a chi gli menzionava questo lavoro certosino e monumentale, ha confessato di averlo riletto e di esserne rimasto favorevolmente impressionato. La biografia racconta in modo dettagliato e anche con testimonianze dirette dell'autore dapprima i primi anni di vita di Vasco, nella sua Zocca, e poi i primi passi di avvicinamento al successo: successo che all'inizio sembra davvero lontano, in quanto nessuno pare accorgersi di Vasco e del suo estro. Eppure, racconta Poggini, che Vasco è stato sempre una persona, seppure schiva, molto carismatica: era un leader tra gli amici del paese, era un punto di riferimento per il gruppo artistico che ruotava intorno a Punto Radio, una delle prime radio libere dell'Emilia Romagna degli anni '70, insomma non passava certo inosservato: tuttavia, il mondo della "musica che conta" non gradiva, non apprezzava. La gente comune, invece, ne rimaneva spesso affascinata: si crea così uno strano divario, per cui alle critiche dei parrucconi si oppongono gli incitamenti dei primi fans, che iniziano a seguirlo nei primi concerti, poi nelle due edizioni di Sanremo e infine nel primo vero trionfale tour nei palasport italiani. Il racconto si ferma, come nella prima edizione, al 1985: non senza mettere in evidenza anche le debolezze e le insicurezze di una persona -alla fine- normale, un semplice ragazzo che a volte può aver sbagliato, ma che non ha mai voluto -contrariamente a quanto affermato dai detrattori- fare proseliti dei suoi errori. In allegato a questa nuova edizione c'è un bel fascicoletto con molte foto inedite e la fotocopia con relativa trascrizione del vero diario tenuto da Vasco durante il tour del 1983: documenti che arricchiscono ulteriormente quello che si consacra come il volume fondamentale per conoscere la nascita di questo mito.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it