La bicicletta di bambù. 8371 km dal cuore dell'Africa nera alle Paralimpiadi di Londra - Matteo Sametti - copertina
La bicicletta di bambù. 8371 km dal cuore dell'Africa nera alle Paralimpiadi di Londra - Matteo Sametti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
La bicicletta di bambù. 8371 km dal cuore dell'Africa nera alle Paralimpiadi di Londra
Disponibilità immediata
12,38 €
-25% 16,50 €
12,38 € 16,50 € -25%
Disp. immediata

Descrizione


In sella a una bici dal telaio di bambù, Matteo Sametti ha pedalato per 75 giorni e 8371 km, attraverso 10 stati, da Lusaka, nello Zambia, a Londra, dove è arrivato in tempo per assistere alle Paralimpiadi, grande momento di "sport per tutti", eccezionale esempio di uomini e donne che non si sono mai rassegnati di fronte al proprio destino. Matteo ha attraversato i 57 C° del deserto sudanese, ha valicato i passi etiopici a oltre 3000 m, si è fatto largo nei villaggi tra il tifo festante dei bambini, ha bivaccato sotto le stelle coi pastori e, dopo migliaia di km in solitaria, si è immerso nell'infernale traffico del Cairo. Giunto a Londra, aveva sette chili in meno, ma anche la certezza di aver addosso molto di più e la soddisfazione di non avere mai mollato e, come ricordava lo scienziato Stephen Hawking durante la cerimonia di apertura delle Paralimpiadi, di avere "guardato in alto, verso le stelle, e non in basso, alla punta dei piedi".

Dettagli

3 ottobre 2013
223 p., ill. , Brossura
9788865491034

Valutazioni e recensioni

  • Un viaggio lungo 8371 km da Lusaka (la capitale dello Zambia) a Londra che non è solo un’avventura incredibile con una bicicletta di bambù, ma anche la dimostrazione che con la forza di volontà si possono portare a termine delle imprese “eroiche”. Il viaggio di Matteo Sametti parte dallo Zambia per arrivare a Londra all’inaugurazione delle Paraolimpiadi. Matteo è il cofondatore di una onlus “Sport2build” che utilizza lo sport come uno strumento di integrazione e sviluppo, valore che anche io considero fondamentale ad ogni latitudine. Il viaggio è servito per raccogliere fondi per la realizzazione di una nuova scuola in Zambia, così come i proventi derivanti dalla vendita di questo diario. Per questo vi consiglio fortemente la lettura: è il diario di un uomo che in due mesi ha attraversato mezza Africa e l’Europa su una bicicletta e quindi la descrizione dei paesaggi, degli incontri, della fatica e della soddisfazione di avercela fatta, ma acquistandolo contribuirete anche voi alla realizzazione della scuola.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore