Tutte le avventure di Arsenio Lupin. Ediz. integrale - Maurice Leblanc - copertina
Tutte le avventure di Arsenio Lupin. Ediz. integrale - Maurice Leblanc - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 161 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Tutte le avventure di Arsenio Lupin. Ediz. integrale
Attualmente non disponibile
14,16 €
-5% 14,90 €
14,16 € 14,90 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Nel 1905 l'editore Pierre Lafitte, colpito dal successo del celebre detective inglese Sherlock Holmes, chiese all'amico scrittore Leblanc di creare un personaggio francese da contrapporgli. Così, con il racconto L'arresto di Arsène Lupin, subito dopo inserito con altri in volume, iniziò il ciclo. Nello stesso periodo si parlò molto in Francia delle avventure del celebre anarchico Alexandre Marius Jacob, che rubava ai ricchi e donava ai poveri, al quale pare si sia ispirato Leblanc. Che sorta di "ladro" è Arsène Lupin? "Ladro gentiluomo" è la definizione dell'affascinante e irraggiungibile Lupin, amato dalle donne, ammirato dagli uomini, idolatrato dai giovani. Il binomio, coniato dall'autore stesso, nel titolo del primo volume del ciclo, Arsène Lupin, gentlemen cambrioleur, sarà in seguito accolto e ripetuto da tutti. Segnò la nascita di un mito cui il suo creatore dedicò la produzione presente in questo volume. È chiamato pure il Robin Hood della Belle Époque, e la comparazione è legittima, ma non esaustiva: Lupin non ha armi se non la propria intelligenza, perspicacia, intuizione. Perfino i rappresentanti della giustizia, che pur vagheggiano la sua cattura, sono fermamente convinti che non commetterebbe mai un delitto. Con l'espandersi del mito, Lupin ha dato vita, oltre che a una feconda saggistica, sia critica che creativa, alle più ampie forme di rappresentazione: cinema, serie tv, serie radiofoniche, dischi, fumetti, cartoni animati e perfino gadget.

Tropes e temi

Dettagli

Tascabile
6 dicembre 2012
2861 p., Rilegato
9788854141032

Valutazioni e recensioni

  • Troppo bello! Lupin il ladro gentiluomo, a suo modo benefattore dei bisognosi e generoso con chi ama. Un Robin Hood parigino fino al midollo, raffinato viveur, gourmet di gran classe, pieno di senso dell'umorismo, innamorato delle donne e delle cose belle, beffeggiatore della polizia parigina e serio collaboratore della stessa fino a introdursi nel corpo di polizia facendosi credere un ispettore. Questa immensa raccolta di romanzi e racconti riempirà le ore del lettore di felici e intriganti avvenimenti, divertenti e affascinanti, simpatici ed emozionanti. Racconti popolari, da feuilleton, d'accordo, ma un feuilleton di grandissima classe che non lascia neppure il tempo per respirare.

  • ELEONORA FERRETTI

    Le avventure di un ladro astuto che si diverte a prendere in giro i suoi avversari grazie alla sua intelligenza e alla bravura di cambiare personalità. Decisamente piacevole!

Conosci l'autore

Foto di Maurice Leblanc

Maurice Leblanc

1864, Rouen

Maurice Leblanc è stato uno scrittore francese, nato in Normandia, secondogenito di un italiano naturalizzato francese. Trasferitosi a Parigi, frequentò l’intellighenzia del tempo, ma gli autori cui egli teneva di più furono Flaubert, di Rouen come lui, e Maupassant, che ritenne suo maestro e dal quale fu sostenuto. Giornalista e autore di racconti ameni, nel 1905, spinto dall’amico editore Pierre Lafitte, pubblicò senza alcuna convinzione il racconto L’arresto di Arsène Lupin. Il successo immediato lo portò a continuare le avventure dello straordinario ladro gentiluomo, divenuto celeberrimo, con una incessante, felicissima produzione che durò fino al 1941, anno della sua morte. La sua casa nella località di Étretat...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore